In questa pagina trovi percorsi di coaching che ho progettato per persone, gruppi e organizzazioni, e che possono aiutare gli interessati a dare un diverso orientamento alle situazioni complesse che si trovano ad affrontare.
Il tibi-coaching si differenzia per gli strumenti dei quali si avvale: non solo sessioni specifiche con il coach (in presenza o videoconferenza) ma anche corsi e-learning, libri, film, articoli ed altri strumenti specifici che possono accelerare l’apprendimento e favorire sia il superamento delle difficoltà emergenti, migliorando la resilienza, sia il raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Perché migliorare la resilienza è tanto importante?
Saper fronteggiare situazioni anche traumatiche e dare alla propria vita un’organizzazione nuova, perseguendo con slancio obiettivi sfidanti, rappresenta un elemento capace di contribuire in modo decisivo al bilancio della propria esistenza: e al vantaggio competitivo dell’organizzazione.
Gli strumenti di coaching impiegati sono gestiti senza interrompere l’attività ordinaria e, grazie alla molteplicità e all’efficacia degli strumenti impiegati, contribuiscono a una durata contenuta.
I percorsi di coaching possono essere diretti a:
Di seguito la scheda di esempi di percorsi di coaching.
Vuoi saperne di più o progettare il tuo percorso? Scrivimi impiegando il form qui a destra!
A chi è diretto Questo percorso di coaching è destinato a manager/supervisori di livello intermedio, che riportano in genere a direttori di funzione; le organizzazioni (imprese private o pubbliche, organizzazioni senza fini di lucro, pubblica amministrazione) nelle quali le persone interessate lavorano che lavorano intendono accrescere nel tempo l’efficacia della struttura manageriale. Quando impiegarlo L’obiettivo dell’organizzazione […]
A chi è diretto Questo tipo di percorso di coaching è diretto a persone che intendono sviluppare privatamente competenze specifiche, migliorando la propria efficacia in ambito professionale. Quando impiegarlo Risponde alle esigenze di persone che perseguono uno o più fra i seguenti scopi: vivere una vita professionale più soddisfacente; stanno attraversando un periodo difficile e […]
A chi è diretto Questo tipo di percorso di coaching è diretto a professionisti e a persone che hanno responsabilità gestionali (quadri, dirigenti, top manager) e che intendono sviluppare competenze specifiche senza necessariamente coinvolgere l’organizzazione per la quale lavorano. Affinché il piano abbia successo è indispensabile che la persona interessata sia determinata a raggiungere gli obiettivi desiderati e […]