Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori

Ciao!
Ti interessa questo corso e-learning?
Leggi di seguito i contenuti e accedi gratuitamente ai primi 2 capitoli: comincia subito!
Poi scrivimi impiegando il form in fondo alla pagina.
Buon lavoro, Arduino


Contenuti e caratteristiche del corso

 

Perché un corso orientato a migliorare le prestazioni dei collaboratori?

Il feedback è fondamentale nel miglioramento delle prestazioni dei collaboratori e il colloquio di valutazione delle prestazioni (performance appraisal) ha un ruolo importantissimo nel più generale processo di performance management.
Un corso di formazione capace di aiutare i capi a migliorare nella gestione del feedback e del colloquio di valutazione può avere un impatto decisivo nel miglioramento delle prestazioni dell’intera organizzazione.


Ti conviene frequentarlo se…

… sei un manager o un imprenditore e vuoi comprendere le leve che contribuiscono alla manifestazione della motivazione
… ti stai preparando ad assumere responsabilità di gestione di persone
… sai di dover migliorare nella gestione delle persone e del rapporto con i colleghi
… gestisci un ruolo che ti porta a interagire con un numero elevato di persone
… sei un professionista delle risorse umane e sei chiamato a progettare e/o a gestire processi di performance management.


Quanto dura?

Da 3 a 4 ore. Dipenderà dal tuo impegno e da quanto vorrai approfondire il tema.


Quando puoi studiare?

Quando vuoi, anche quando hai solo 15 minuti a disposizione: potrai riprendere automaticamente da dove hai lasciato. In ogni caso, ti suggerisco di non studiare più di un’ora al giorno.


Cosa troverai nel corso?

– 12 capitoli principali.
– 8 capitoli di breve durata, contenenti una vignetta o la scheda di un film.
Di seguito l’indice e un video di presentazione.


Ti annoierai?

Non credo proprio: ho studiato la didattica per aiutarti a imparare dall’esperienza!
Il corso è ambientato in aula: io e Ilaria (la mia assistente) ti guideremo in ogni momento.Video, esercitazioni, vignette, attività interattive e materiale didattico sono progettati per catturare la tua attenzione ed offrirti un’esperienza di apprendimento unica:

– 17 video ispirati a situazioni reali;
– 29 esercitazioni e 25 pagine interattive;
– 11 file da conservare e impiegare in futuro (di seguito i titoli);
– 3  schede e trailer di film inerenti il tema della delega;
– 4 vignette e post dal blog dell’autore.


Vuoi sapere di più circa il materiale didattico?

Ecco i titoli dei file che potrai scaricare e consultare in futuro:

  • Cazziatone demolitivo e generativo a confronto
  • Lode e panegirico a confronto
  • Le domande aperte e semi-aperte che il capo può impiegare nel colloquio con il collaboratore
  • La guida alla gestione del colloquio di valutazione delle prestazioni
  • Istruzioni per la formulazione di una verifica di comprensione
  • Istruzioni per la formulazione di una riformulazione
  • Schede e trailer di film inerenti il tema della gestione dei collaboratori
  • Vignette e articoli


È previsto un attestato di partecipazione?

Certamente!
Al termine del corso sosterrai un test finale, superato il quale potrai scaricare il tuo attestato.


Meglio un PC o un dispositivo mobile?

– Puoi impiegare sia un PC sia un tablet/smartphone con sistema operativo che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows);
– Con tablet/smartphone la fruizione di alcuni contenuti può non essere ottimale: meglio impiegare un PC;
– Usa le versioni aggiornate dei browser più diffusi: Chrome e Safari offrono di solito prestazioni migliori.

Ecco un breve video di presentazione del corso.

 

play-sharp-fill

Ora i contenuti del corso: accedi gratuitamente ai primi 2 capitoli.

 

    Posso esserti utile? Scrivimi subito!

    Valutazioni e recensioni

    5.0
    Valutazione media
    5 Voti
    5
    5
    4
    0
    3
    0
    2
    0
    1
    0
    Qual è la tua esperienza? Ci piacerebbe saperlo!
    Fabio Rizzo
    Pubblicato 1 anno fa
    L'utilizzo della lode e del cazziatone

    Imparare a gestire i tipi di feedback è importantissimo. Evitare il panegirico ed il cazziatone demolitivo è fondamentale.

    ×
    Preview Image
    Giuseppe Farina
    Pubblicato 3 anni fa
    corso utile e interessante

    con questo corso Arduino riesce a far passare con facilità concetti complessi, portando interessanti spunti di riflessione

    ×
    Preview Image
    Valeria Perlato
    Pubblicato 3 anni fa
    pratico ed essenziale

    Questo corso è fondamentale per gestire al meglio i rapporti lavorativi tra colleghi trovando un equilibrio costruttivo nel dialogo. E' utile continuare a esercitarsi con le tecniche apprese durante il corso per fare in modo che diventino strumenti da utilizzare quotidianamente anche per migliorare, dove serve, i rapporti personali.

    ×
    Preview Image
    Maria Vittoria Bioli
    Pubblicato 3 anni fa
    Corso utile e interessante

    Ho trovato questo corso completo dal punto di vista dei contenuti e utile a incentivare i collaboratori a migliorare le proprie prestazioni lavorative. Interessante la sua forma interattiva e i molteplici suggerimenti di Arduino sul tema del feedback.

    ×
    Preview Image
    Laura Cardellini
    Pubblicato 5 anni fa
    Indispensabile

    Ritengo indispensabile per chi ha almeno un collaboratore prendere spunto dai contenuti di questo corso per permettere ai collaboratori di essere più motivati e quindi più attenti agli interessi dell'azienda per cui lavorano

    ×
    Preview Image
    Mostra meno recensioni
    Qual è la tua esperienza? Ci piacerebbe saperlo!