Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Oggi, 8 marzo, si festeggia giornata internazionale della donna. Una buona occasione per riflettere sugli aspetti che ostacolano la parità di genere sul posto di lavoro e limitano la presenza delle donne nelle posizioni di management. Come? Con 5 best seller che ogni giorno contribuiscono a infrangere il soffitto di cristallo. Ecco i titoli: fai […]
Oggi voglio presentarti un post che mi auguro possa aiutarti a migliorare la gestione e l’organizzazione del tuo tempo, offrendoti una visione di insieme. Lo so, ho affrontato il tema più volte sul mio blog, soffermandomi su diversi aspetti; di recente, aggiornando i contenuti del mio corso, ho riletto quanto ho scritto sul tema e […]
Ho il piacere di ospitare un articolo di Francesca Petrella (Communication Manager in Ipsos e D&I Ambassador) su un tema cruciale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. A Francesca il mio grazie, con l’auspicio che voglia continuare a scrivere per noi. Secondo l’ultimo rapporto sulla parità di genere del World Economic Forum […]
Diciamo le cose come stanno: il sogno di molte persone, uomini o donne, è quello di sviluppare caratteristiche che ci avvicinano a quelle di un leader carismatico. Un leader, ovviamente uomo, che appare naturalmente attrezzato a guidare solitariamente gruppi, organizzazioni o addirittura stati con un consenso ampio; uno che sa sempre sapere da che parte […]
Lunedì 15 novembre 2021 ho tenuto per Asseprim un webinar gratuito sulle strategie che possiamo adottare per affrontare il cambiamento: come promesso ecco qui i contenuti che se vuoi puoi scaricare. Per chi venga a conoscenza del webinar solo in questo momento lascio di seguito l’invito a partecipare, con finalità e contenuti. Buona lettura e […]
Mi è accaduto con una certa frequenza di incontrare persone poco preparate che associano alla loro incompetenza una buona dose di presunzione. Un giorno mi sono posto due domande: Che cosa spinge un incompetente ad assumere atteggiamenti che sconfinano nell’arroganza? Esiste una correlazione fra ignoranza e presunzione? Che cos’è l’effetto Dunning-Kruger Interrogativi rimasti senza risposta, […]
Il 2021 sarà un anno difficile, nel quale dovremo prima di tutto liberarci della pandemia e ripartire. La vaccinazione di massa, l’economia da rilanciare (cambiamento climatico, digitalizzazione, istruzione e innovazione le leve principali), la gestione del debito pubblico (sempre più elevato, perché i soldi che arriveranno li dovremo restituire…) sono i primi tre aspetti che […]
Oggi voglio pubblicare il monologo che Rula Jebreal, giornalista e scrittrice palestinese con cittadinanza israeliana e italiana, ha recitato al Festival di Sanremo il 5 febbraio 2020: troverai di seguito il video e il testo. Un suggerimento: prima di guardare la clip, leggi il testo. Buona lettura! Nota bene – Istruzioni per il video Fai […]
Mai come in questo periodo abbiamo sentiamo il bisogno di migliorare la nostra resilienza. Ma che cos’è la resilienza? Nella sua accezione generale, il termine indica la capacità di un sistema di superare un cambiamento, anche di natura traumatica, mantenendo la sua integrità. In psicologia, la resilienza rappresenta la capacità di fronteggiare eventi anche traumatici […]
In questi mesi ci siamo dedicati alla revisione e all’aggiornamento del libro Palmiro e lo (s)management delle risorse umane, del quale abbiamo riacquistato i diritti e che ci apprestiamo a pubblicare nuovamente. Tuttavia, il covid-19 e la chiusura delle attività non essenziali ci hanno impedito per il momento di procedere con la ristampa. Abbiamo allora […]