In questo post voglio parlarti del competence assessment (valutazione di competenze nella più prosaica lingua nazionale…), uno strumento di impiego crescente che ha lo scopo di valutare in persone o gruppi più o meno ampi il livello di padronanza di conoscenze e/o competenze specifiche, funzionali a gestire in un’organizzazione un ruolo o una funzione definita. […]
Come gestire un capo che ti telefona o ti manda messaggi a ogni ora del giorno (o addirittura della notte), invadendo anche la tua vita privata? Questa è una domanda che mi viene posta con una certa frequenza; purtroppo la risposta non è univoca e la strategia da seguire per difendere il tempo privato […]
Una definizione generale del termine personalità…
Indaffarati come non mai! Perché? Chi lavora perché il periodo natalizio è quello in cui si fa molto del fatturato annuale, chi un lavoro lo sta cercando e sta mettendo in pista i contatti per gennaio, chi gira come una trottola per chiudere la lista dei regali, chi cerca di sistemare le cose in sospeso […]
Senza…
Senza…
Lo avrai notato anche tu: negli ultimi 10 anni si è scatenata la caccia al talento ha conosciuto una accelerazione rilevante. I media, per trovare adulti e bambini da esibire come fenomeni da baraccone. Le imprese, nel tentativo di ingaggiare persone che possano contribuire al loro successo, o a risollevarne le sorti, senza fare troppi […]
In questo intervento del 2014 di soli 12 minuti su TED.com Rainer Strack (senior partner di Boston Consulting Group, BCG) ci presenta uno scenario estremamente interessante della crisi che il mondo si troverà ad affrontare a causa della carenza di competenze necessarie a sostenere la crescita. Secondo Strack: se vorrà continuare a […]