Gestire il rapporto con un consulente, che si tratti di una società strutturata o semplicemente di un professionista, è cosa complessa: specie quando il rapporto si protrae da tempo, magari da anni. Di seguito mi riferirò al caso di una società di consulenza, ma molto di quanto vado a scrivere resta valido nel caso di […]
Se fossi nel panni della donna nella vignetta…
Te lo sei mai sentito dire? Io si. E a dirmelo sono stati due colleghi, in una vicenda che collocherei a metà strada fra il comico il grottesco. Eccola in breve: naturalmente i nomi sono inventati.
Ci ritroviamo sempre più spesso nella condizione di dover fare ricorso ad esperti, cioé a persone in possesso di conoscenza ed esperienza in una data materia superiore a quelle sulle quali possiamo contare come persone, gruppo oppure organizzazione. Nella mia esperienza, appurare se ci troviamo effettivamente in presenza di un esperto in una data disciplina […]
Ho già pubblicato in un un post una lettera di Federico Reviglio che ha mirabilmente descritto quel genere di esperto che, in azienda, risponde inconcludentemente “dipende…” a gran parte delle domande che gli sono poste. Ma cosa succede quando a rispondere “dipende” è addirittura un consulente?
Nella mia breve vacanza bellunese mi sono imbattuto in un negozio che esponeva il cartello che vedi nella foto. Cercasi Clienti, non è necessaria esperienza. Originale, vero? E così ho pensato: scriverei anch’io la stessa cosa? A chi, come me, si occupa di consulenza e formazione, conviene il Cliente privo di esperienza?
Ho una domanda per te.
L’ultimo post del mese di agosto lo dedico a chi, di mestiere, fa il consulente. Lo so, oggi dire che una persona di mestiere fa il consulente è quanto di più generico si possa affermare; tuttavia, non possiamo ignorare che gli aspetti comuni alle diverse anime di questa professione sono molti. Per questo ho raccolto […]
Come consulente che aiuta gli altri a gestire il proprio business non potrei che rispondere “Ottimamente, grazie!”. Perché?
Paola Cinti è una valente professionista dalla quale colgo spesso spunti interessanti. Tempo fa una originale creazione, quella del tardivo digitale, oggi un episodio che ha liberamente ispirato la vignetta che vedi qui e che la dice lunga su come molte imprese intendono la presenza in rete. Un progetto di comunicazione in rete, variamente strutturato, […]