Nella vignetta vedi una chiara situazione in cui i protagonisti percepiscono entrambi bisogno di affiliazione. Che cos’è? È il bisogno di evitare l’isolamento creando una folta rete di legami sociali, di relazioni confidenziali ispirate al reciproco sostegno. Già, a volte succede che, come in questo caso il reciproco sostegno possa estendersi fino ad arrivare al […]
… che non ti puoi concedere. Come nel caso di Maria (nome fasullo), la quale un giorno si era trovata nella situazione descritta dalla vignetta: e aveva deciso di accantonare la tentazione di abbandonarsi al lamento e di concentrarsi nel dare soluzione alle sue difficoltà. Ne era uscita? Suo marito Mario (altro nome fasullo), uno […]
Una delle più diffuse difficoltà che i capi si trovano a gestire in azienda è quella che incontrano nel suscitare in persone con le quali lavorano la motivazione a perseguire gli obiettivi desiderati: in fondo il concetto di leadership è tutto qui. Perché questa difficoltà? Per quale ragione le persone, invece di “spingere” verso il […]
In questo blog ho toccato in più di un’occasione il tema della motivazione al lavoro; tuttavia, ho fin qui trascurato le diverse forme che essa può assumere. Oggi proverò a rispondere a una domanda per niente banale: Che cosa può spingere una persona a ricoprire un ruolo specifico? C’è solo un tipo di motivazione oppure […]
Sono da sempre convinto che il bisogno di affiliazione sia fra i principali fattori che limitano persone e organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi. Per quali ragioni? Vediamole insieme.Il bisogno di affiliazione è ispirato al desiderio di evitare l’isolamento e di creare un’ampia rete di legami sociali con altri individui; nelle organizzazioni le persone guidate […]
Durante la progettazione del corso e-learning sulla motivazione del personale un Cliente mi ha caldamente raccomandato di non trascurare il concetto di equità, che a suo avviso (e mio…) ha un ruolo fondamentale nella motivazione delle persone che lavorano in un’organizzazione (nella figura un’immagine tratta dal corso). Ma quale significato assume la parola equità, in […]
Mi accade con una certa frequenza di incontrare persone stanche del lavoro che fanno, e che magari hanno davanti ancora tanti anni prima di ritirarsi: persone che potrebbero dare ancora molto e che trascinano la loro vita professionale in attesa di un agognato ritiro. In genere si tratta di tre tipi di persone:
Questa è la sostanza delle parole che un genitore spesso impiega per stimolare il figlio che non ne vuole sapere di impegnarsi nello studio. Non ricordo di aver visto queste parole avere una qualche sorta di effetto: né quando le ho ascoltate nella veste dello studente svogliato né quando le ho pronunciate nel ruolo […]