I percorsi di Business Coaching hanno lo scopo di sostenere manager, professionisti, gruppi e organizzazioni nella gestione del business in senso lato.
Per questo, nella categoria troverai percorsi di coaching aventi caratteristiche anche molto diverse fra loro, e che possono ragionevolmente essere attribuite anche ad altre categorie.
Di seguito riporto alcuni esempi ispirati all’esperienza personale, che spaziano in diversi ambiti.
Vuoi progettare il tuo percorso? Prenota ora la tua sessione di coaching gratuita.
Vuoi sapere di più? Scopri le caratteristiche di altri miei percorsi di coaching!
Sei un manager o supervisor e vuoi migliorare le tue performance nella gestione del ruolo? Vuoi sviluppare competenze che ti consentano di esprimere una leadership più robusta ed efficace? Da altre vent’anni accompagno persone che gestiscono ruoli paragonabili al tuo nel loro percorso di sviluppo, professionale e personale: e in questa pagina ti spiego come! […]
Sei un libero professionista? Gestisci uno studio professionale o una piccola impresa di servizi? Vuoi migliorare la gestione del portafoglio Clienti e creare le condizioni per un fatturato migliore di quello attuale? Da altre vent’anni accompagno professionisti e piccole imprese nel loro percorso di sviluppo professionale finalizzato al miglioramento della gestione del business: scopri di seguito come! […]
Qual è lo scopo di questo percorso di coaching? Questo percorso di team coaching è focalizzato sullo sviluppo di competenze manageriali e orientate a una efficace ed efficiente funzionamento organizzativo. Esso è piuttosto flessibile e può essere adattabile a contesti organizzativi anche molto diversi fra loro, che abbiano in comune l’esigenza di: promuove una più efficace ed efficiente interazione […]
In che cosa consiste il metodo KAMP? Il metodo KAMP (Key Account Management & Planning) è alla base del percorso di coaching qui presentato è finalizzato a sostenere l’organizzazione nell’adozione di un modello di gestione dei clienti chiave che, definito da tibicon nelle sue linee strategiche, deve essere adattato alla realtà specifica del Cliente: ne […]
Perché un coaching organizzativo per realizzare un sito web? La realizzazione di un sito web coinvolge in modo sistematico diversi aspetti, non sempre immediatamente associati fra loro da chi conferisce l’incarico: il posizionamento dell’organizzazione sul mercato; uniformità fra la vision delle persone e quella comunicata al mercato; l’organizzazione interna, funzionale a gestire le attività relativa […]