Disciplina attraverso la quale una persona (detta coach o anche allenatore o insegnante) guida un allievo (coachee) nello sviluppo di conoscenze e/o competenze finalizzate al raggiungimento di uno o più obiettivi specifici: personali, professionali o sportivi.
I percorsi di coaching che proponiamo sono focalizzati sul miglioramento delle prestazioni professionali (business coaching) e sul rafforzamento della resilienza psicologica.
Un percorso di business coaching ben strutturato può condurre e risultati che possono influenzare notevolmente la qualità della vita, poiché può orientare positivamente:
Perché migliorare la resilienza è tanto importante?
Saper fronteggiare situazioni anche traumatiche e dare alla propria vita un’organizzazione nuova, perseguendo con slancio obiettivi sfidanti, rappresenta un elemento capace di contribuire in modo decisivo al bilancio della propria esistenza: e al vantaggio competitivo dell’organizzazione.
In questa pagina trovi percorsi di business coaching progettati per persone, gruppi e organizzazioni, e che possono aiutare gli interessati a dare un diverso orientamento alle situazioni complesse che si trovano ad affrontare.
I percorsi di coaching che progettiamo si differenziano per molteplicità e qualità degli strumenti dei quali si avvalgono, sviluppati in oltre vent’anni di esperienza nell’accompagnare top manager, quadri, dirigenti, gruppi e organizzazioni nel loro percorso di miglioramento della qualità delle prestazioni!
Oltre alle sessioni specifiche con il coach (in presenza o videoconferenza) impieghiamo ma corsi eLearning, libri, film, articoli ed altri strumenti che possono accelerare l’apprendimento e favorire il superamento delle difficoltà emergenti, migliorando la resilienza e le prestazioni, raggiungendo gli obiettivi desiderati.
Gli strumenti di coaching impiegati nella progettazione sono gestiti senza interrompere l’attività ordinaria e, grazie alla loro molteplicità ed efficacia, contribuiscono a una durata contenuta.
I percorsi di coaching possono essere diretti a:
Di seguito la scheda di esempi di percorsi di coaching.
Vuoi saperne di più o progettare il tuo percorso? Scrivimi impiegando il form qui a destra!
Introduzione Questo percorso di coaching per le vendite ha lo scopo di sostenere il cliente nella definizione dei processi di vendita e di favorirne la realizzazione. Il percorso è presentato tenendo conto di un caso reale: le informazioni di contesto sono limitate all’essenziale. La società Cliente è un’azienda ceramica che produce e commercializza i propri […]
Introduzione Il Cliente, una delle più importanti realtà italiane nell’informazione diretta ai media, ha affidato a tibicon l’incarico di individuare per la direzione vendite una strategia organizzativa che fosse coerente con la struttura dei mercati che affronta in modo sistematico; tale strategia avrebbe costituito successivamente la base per la riorganizzazione della direzione e il conseguente adeguamento strutturale. Nei […]
Introduzione Lo scopo di questo percorso di coaching consiste nel sostenere l’Amministratore Delegato, e proprietario dell’azienda, nella gestione del passaggio generazionale. Nell’esempio specifico, l’azienda cliente è una realtà di medie dimensioni che ha una posizione di leadership nel mercato di riferimento: l’impresa produce utili ma la gestione presenta margini di miglioramento non trascurabili. L’azienda ha […]
Esempio tratto da un caso reale: omesse le informazioni di contesto. Nel corso dei due anni precedenti il Gruppo ha progettato e realizzato interventi formativi e workshop finalizzati a: sostenere i partecipanti nello svolgimento delle mansioni assegnate; individuare le caratteristiche salienti dell’interazione organizzativa; far emergere la vision e la consapevolezza della strategia complessiva dell’impresa; stimolare […]
Introduzione L’incarico è finalizzato a fornire alla direzione del personale, alla direzione amministrazione finanza e controllo e alla funzione qualità della filiale italiana di un gruppo multinazionale, le nozioni di base e il sostegno operativo necessario alla definizione di indicatori chiave di performance (KPI) richiesti dalla casa madre nell’ambito della balanced scorecard di gruppo. Il progetto ha […]
Introduzione Prima di avviare considerazioni di ordine progettuale è essenziale riflettere sugli elementi chiave sui quali si basa la competitività di un franchising network: lo sviluppo passa attraverso la crescita del numero di Affiliati; attrarre nuovi Affiliati e mantenere quelli esistenti significa generare un’offerta di servizi che si distingue da quella di altri Franchisor; l’adesione […]
Sei un top manager? Vuoi sviluppare efficienza ed efficacia nella gestione del ruolo attraverso una leadership più robusta e una preparazione più strutturata? Da altre vent’anni accompagno top manager e dirigenti aziendali nel loro percorso di sviluppo professionale e personale: scopri di seguito come! Che cos’è l’Executive Coaching e come funziona L’executive coaching è un […]
Caratteristiche generali. Il percorso di coaching è destinato a persone appartenenti a team, funzioni o unità diverse della stessa organizzazione che si trovano a vivere situazioni conflittuali, critiche al punto da pregiudicare il raggiungimento dei risultati attesi. Il progetto può essere adottato da organizzazioni di diversa natura: imprese pubbliche e private, pubblica amministrazione o anche organizzazioni senza […]
Introduzione Il percorso di coaching per venditori è destinato a team che operano in un’azienda le cui transazioni sul mercato sono prevalentemente di tipo Business to Business (B2B): la soluzione può, nelle sue linee generali, trovare impiego nei più svariati contesti aziendali e di mercato. Finalità L’impresa che si serve di strumenti di questo tipo […]
Sei un manager o supervisor e vuoi migliorare le tue performance nella gestione del ruolo? Vuoi sviluppare competenze che ti consentano di esprimere una leadership più robusta ed efficace? Da altre vent’anni accompagno persone che gestiscono ruoli paragonabili al tuo nel loro percorso di sviluppo, professionale e personale: e in questa pagina ti spiego come! […]