t film

Quando l'uomo di fede non rinuncia al pensiero critico
Regia di Jean-Jacques Annaud - 1986 - Italia, Germania, Francia - 126 min

Il nome della rosa

13 Aprile 2017 | di Arduino Mancini Coaching - Conflitto e Negoziato - Fare domande - Giallo e Thriller - Pensiero critico

La sceneggiatura del film “Il nome della rosa” è tratta liberamente dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, il quale aveva acconsentito a lasciare il suo nome nei titoli di coda: chiunque veda il film cercando di trovarvi puntuali riferimenti all’opera originale rimarrebbe irrimediabilmente deluso. Ma veniamo alla storia. La pellicola è ambientata in un’abbazia benedettina dell’Italia […]

A quali traguardi può condurti una preparazione determinata?
Regia di Paul Haggis - 2010 - USA - 129 min

The next three days

27 Febbraio 2017 | di Arduino Mancini Giallo e Thriller - Motivazione - Performance - Stratagemmi

Dopo una “vivace” serata al ristorante, Lara e John Brennan tornano a casa, dove trovano il figlioletto Luke, ormai a nanna, accudito dalla baby sitter. Il mattino seguente i tre si preparano serenamente a una giornata di lavoro: Lara si appresta ad andare in ufficio, John al college dove insegna e Luke a scuola. Ma […]

Mistero, logica, emozioni, sensualità: tutto in una pellicola coinvolgente
Regia di Álex de la Iglesia - 2008 - Spagna, Gran Bretagna - 108 min

Oxford Murders – Teorema di un delitto

29 Settembre 2016 | di Arduino Mancini Fare domande - Giallo e Thriller - Pensiero critico - Stratagemmi

Il film (titolo originale The Oxford Murders, tratto dall’omonimo romanzo di Guillermo Martínez) è ambientato a Oxford e narra la vicenda di Martin, un giovane studente di matematica statunitense che arriva nella città inglese per conoscere il professor Arthur Seldom, per il quale nutre grande ammirazione: il suo obiettivo consiste nel proporre al professore un […]

Perché un giornalista non dovrebbe mai essere amico di un politico?
Regia di Kevin Macdonald - 2009 – USA, Gran Bretagna, Francia – 127 min

State of Play

6 Marzo 2016 | di Arduino Mancini Capo e Collaboratore - Coaching - Giallo e Thriller - Giornalismo - Motivazione - Politica

Il film è tratto dalla serie televisiva della BBC che porta lo stesso nome ed è ambientato a Washington, capitale degli USA. La storia comincia con due atti criminosi: un uomo uccide un ladro in fuga, poi colpisce un passante, accidentalmente testimone dell’omicidio, che resta in coma. Il giorno successivo muore in metropolitana Sonia Baker, […]

L'investigatore alle prese con il tentativo di rallentare il degrado della memoria
Regia di Bill Condon - 2015 - Gran Bretagna, USA - 104 min

Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto

16 Febbraio 2016 | di Arduino Mancini Fare domande - Genitori e Figli - Giallo e Thriller - Resilienza

Questa pellicola, tratta dal libro di Mitch Cullin dal titolo “A Slight Trick of the Mind” (2005), rappresenta un raro esempio di come il titolo italiano possa rendere giustizia al film più del titolo originale (Mr. Holmes). La storia racconta di Sherlock Holmes, il famoso investigatore privato, che vecchio e malandato vive ormai da 35 […]

Un negoziato molto, molto complesso. Con un finale sorprendente
Regia di Spike Lee - 2006 - USA - 129 min

Inside Man

Il film si svolge a New York e racconta la vicenda di 5 rapinatori che entrano in una filiale centrale di una grande e prestigiosa banca, la Manhattan Trust, posseduta e presieduta dal potente uomo d’affari Arthur Case; dipendenti e clienti sono obbligati a privarsi di qualunque oggetto personale e a indossare delle tute identiche […]

Quando ideali, amicizia e vita di coppia sono al servizio del potere personale
Regia di George Clooney - 2011 - USA - 98 min

Le idi di marzo

Il titolo originale del film è The Ides of March ed è tratto dal lavoro Farragut North di Beau Willimon. Il protagonista è un giovane e lanciatissimo addetto stampa, Stephen Meyers, che cura i rapporti con i media nella campagna elettorale di Mike Morris per la presidenza degli Stati Uniti. Mike, democratico e governatore della […]

Alan Turing e il suo team alla prese con Enigma
Regia di Morten Tyldum - 2014 - USA, UK - 113 min

The Imitation Game

The Imitation Game rappresenta l’adattamento per il grande schermo della biografia di Alan Turing (Alan Turing: The Enigma), scritta da Andrew Hodges nel 1983 e pubblicata dopo l’uscita del film. Nel 1939 il matematico e crittoanalista Alan Turing accettò di aiutare il suo paese, la Gran Bretagna, a sconfiggere la Germania e a porre termine […]

L'impiego strategico della conoscenza in uno dei migliori film di sempre!
Regia di Frank Darabont - 1994 - USA - 142 min.

Le ali della libertà

È il 1947 e siamo nel Maine, stato degli USA. Andy Dufresne, brillante vice president di una banca di Portland, è accusato di aver ucciso sua moglie e un campione di golf, che con la donna aveva una relazione: Andy si dice innocente ma il giudice lo condanna a due ergastoli. L’uomo viene condotto nel […]

Un giallo che ti stupirà... senza sorprenderti!
Regia di Juan José Campanella - 2009 - Argentina - 127 min.

Il segreto dei suoi occhi

Il segreto dei suoi occhi (titolo originale El secreto de sus ojos) è un film argentino che ha vinto nel 2010 l’Oscar come miglior film straniero agli Oscar 2010. La storia è ambientata in Argentina nel 1999, e impiega la tecnica del flashback per la scrittura di un romanzo; un flashback che parte nel 1974, […]