Veronica Guerin è una eclettica donna irlandese che, dopo aver studiato contabilità, lavora prima nell’azienda del padre, poi fonda una società di pubbliche relazioni; infine, dopo 7 anni, torna a lavorare come segretaria in azienda. Nella sua vita non manca l’impegno politico, poiché Nel 1987 diventa agente elettorale e tesoriere di partito nella costituente parlamentare […]
Il film è tratto dalla serie televisiva della BBC che porta lo stesso nome ed è ambientato a Washington, capitale degli USA. La storia comincia con due atti criminosi: un uomo uccide un ladro in fuga, poi colpisce un passante, accidentalmente testimone dell’omicidio, che resta in coma. Il giorno successivo muore in metropolitana Sonia Baker, […]
Il film racconta la vera storia dell’indagine che la redazione d’inchiesta “Spotlight” (che da anche il titolo originale al film) del quotidiano “The Boston Globe”, ha condotto nel 2001 sui preti pedofili, e della copertura loro offerta da Bernard Francis Law, al tempo arcivescovo di Boston. La vicenda si apre quando alla guida del quotidiano […]
Enrico Oliveri è il leader del maggior partito italiano di opposizione, di centrosinistra. Uomo politico piuttosto esperto, Olivieri sta vivendo una fase della carriera che sembra inarrestabile: l’opposizione interna si fa sempre più forte e i sondaggi vedono la sua popolarità in costante calo. Le elezioni politiche sono imminenti e il partito sembra intenzionato a […]
Il film, il cui titolo originale è The Insider, è tratto dalla storia autentica di Jeffrey Wigand, dirigente di ricerca e sviluppo di una delle principali aziende produttrici di tabacco degli USA. L’uomo ha un curriculum di prim’ordine, con esperienze in società di prestigio internazionale, ed ha accettato il suo incarico principalmente per denaro; la […]
Il titolo originale del film è The Ides of March ed è tratto dal lavoro Farragut North di Beau Willimon. Il protagonista è un giovane e lanciatissimo addetto stampa, Stephen Meyers, che cura i rapporti con i media nella campagna elettorale di Mike Morris per la presidenza degli Stati Uniti. Mike, democratico e governatore della […]
È il 1974 e il repubblicano Richard Nixon, presidente degli Stati Uniti d’America al secondo mandato, si dimette dalla carica a seguito dell’inchiesta relativa allo scandalo Watergate, scoppiato due anni prima. Alla base dello scandalo le intercettazioni abusive effettuate nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico da parte di persone legate al Partito Repubblicano; lo […]