t film

Quando anche quelli delle risorse umane soffrono...
Regia di E. Cappuccio - 2004 - Italia - 97 min.

Volevo solo dormirle addosso

Marco Pressi è un giovane responsabile del personale, un HR manager, che lavora per la filiale italiana di una multinazionale. Il suo ruolo consiste nel rendere disponibile all’organizzazione persone in possesso di competenze in grado di consentire all’azienda di essere competitiva sul mercato: insomma, persone motivate e preparate, la cui visione personale deve necessariamente coincidere […]

Come la visione del futuro di un leader può influenzare la vita delle persone
Regia di E. Estevez - 2006 - Usa - 114 min.

Bobby

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Capo e Collaboratore - Fare domande - Saper ascoltare

Bobby è una pellicola che ricostruisce una delle notti più tragicamente esplosive della storia Americana osservandola attraverso le storie delle persone che vivono nell’Hotel nel quale è stato ucciso Robert F. Kennedy. Seguendo le vicende di ventidue personaggi che, per un motivo o per l’altro, si trovano all’Hotel Ambassador alla vigilia del giorno in cui […]

Un autentico manuale sul negoziato e sulla comunicazione non verbale
Regia di J. Leven - 1995 - Usa - 97 min.

Don Juan De Marco

Un giovane, che dice di chiamarsi don Juan De Marco, sostiene di essere il più grande amante del mondo e figlio di un grande spadaccino. E indossa una maschera, cappello e mantello che ricordano Zorro, l’eroico protagonista di tanti film d’avventura. Il giovane Don Juan tenta il suicidio perché sostiene di essere stato lasciato dalla […]

Qual è il ruolo di un insegnante? Scoprilo in questo film!
Regia di M. Hoffman - 2002 - Usa - 109 min.

Il Club degli imperatori

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Coaching - Fare domande - Genitori e Figli - Motivazione - Saper ascoltare

Scuola San Benedict, West Virginia. Nella classe di William Hundert, docente di storia latina e greca, arriva Sedgewick Bell, un giovane espansivo ma insofferente. Hundert fatica a contenerne gli eccessi, parla con il padre di lui, senatore dello Stato, ma non ottiene risultati positivi. Il momento centrale dell’attività didattica è il titolo di Giulio Cesare, […]

Vuoi gestire meglio il rapporto con il tuo capo?
Regia di D. Frankel - 2006 - Usa - 110 min.

Il diavolo veste Prada

Una giovane aspirante giornalista (Andrea Sachs, ventitre anni, una laurea in tasca e in testa il sogno di scrivere per testate giornalistiche “serie”, non certo come quelle del campo della moda) diventa la seconda assistente di Miranda Priestly, direttrice della più influente rivista di moda negli USA e la più potente al mondo. Il conflitto […]

Per molti il miglior film di sempre. Ma non è per questo che devi vederlo...
Regia di F. Ford Coppola - 1972 - Usa - 170 min.

Il Padrino

“Il padrino”, vincitore di tre premi Oscar, è da molti considerato il film più bello della storia della cinematografia, mentre l’interpretazione di Marlon Brando, premiato con l’Oscar, è spesso citata come la migliore mai vista sullo schermo. Difficile condividere il primo punto, mentre possiamo certo dire che ogni volta che il grande attore è in […]

Per imparare a formulare le domande... ridendo a crepapelle!
Regia di F. Veber - 1998 - Francia - 97 min.

La cena dei cretini

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Commedia - Fare domande - Ristrutturare la comunicazione - Saper ascoltare

Questo è un film di Francis Veber, regista francese, che di “La cena dei cretini” è anche sceneggiatore. Il film ruota intorno all’abitudine di un gruppo di imprenditori parigini di incontrarsi ogni mercoledì a cena a casa di uno di loro; ciascuno inviterà un cretino e alla fine sarà eletto il campione della serata, conferendo […]