t film

Per imparare a guardare il mondo con gli occhi degli altri
Regia di J. Frankenheimer - 1998 - Usa - 121 min.

Ronin

Cinque uomini, privi di precedenti contatti tra loro ed esperti in armi, spionaggio e operazioni condotte in segretezza e rimasti senza lavoro dopo il processo di distensione seguito alla fine della guerra fredda, si incontrano in un vecchio magazzino situato nel cuore di Parigi. I cinque sono stati assoldati per la loro esperienza passata: Sam […]

Più che un film, un vero e proprio corso di formazione
Regia di R. Donaldson - 2000 - Usa - 145 min.

Thirteen Days

Nell’ottobre del 1962 fotografie prese in volo da U-2 rivelano che l’Unione Sovietica è in procinto di installare armi nucleari a Cuba, le quali avrebbero la capacità di spazzare via gli Stati Uniti nel sud e nella costa est se divenissero operative. Il Presidente Kennedy e i suoi consiglieri devono pianificare un’azione per contrastare i […]

Quando la deterrenza si trasforma in tragedia: il capolavoro di Kubrick
Regia di S. Kubrick - 1964 - Gran Bretagna - 93 min.

Il Dottor Stranamore

Il film è ambientato in piena guerra fredda e liberamente tratto dal romanzo Red Alert (‘1958) di Peter George. Solo un incipit per la trama, sulla quale non insisterò per non toglierti il gusto di vedere il film con tutti i piaceri che può riservarti. Jack D. Ripper è un generale americano che fa parte […]

Dubbio e pensiero critico come strumenti di indagine
Regia di S. Lumet - 1957 - Usa - 96 min.

La parola ai giurati

Con un cast tutto di bravissimi attori e candidato a ben quattro Premi Oscar, La parola ai giurati è una pellicola forte, appassionante, che ti coinvolgerà dal primo all’ultimo istante. Undici giurati sono convinti che l’imputato sia colpevole di assassinio: il dodicesimo, invece, nutre forti dubbi circa la sua colpevolezza. Come potrà costui trasferire ai […]