The Imitation Game rappresenta l’adattamento per il grande schermo della biografia di Alan Turing (Alan Turing: The Enigma), scritta da Andrew Hodges nel 1983 e pubblicata dopo l’uscita del film. Nel 1939 il matematico e crittoanalista Alan Turing accettò di aiutare il suo paese, la Gran Bretagna, a sconfiggere la Germania e a porre termine […]
Il film è tratto dal libro di Michael Lewis Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game, basato sulla squadra di baseball Oakland Athletics e sul loro general manager Billy Beane. La storia parte nel 2001, quando gli Oakland Athletics perdono contro i New York Yankees l’opportunità di partecipare alla fase finale del campionato, le […]
Il segreto dei suoi occhi (titolo originale El secreto de sus ojos) è un film argentino che ha vinto nel 2010 l’Oscar come miglior film straniero agli Oscar 2010. La storia è ambientata in Argentina nel 1999, e impiega la tecnica del flashback per la scrittura di un romanzo; un flashback che parte nel 1974, […]
Il film, il cui titolo originale è My Week with Marilyn, è tratto dal libro Il principe, la ballerina e io, pubblicato nel 1995 da Colin Clark e tratto dai diari scritti nel 1957, quando era aiuto regista per il film Il principe e la ballerina, interpretato da Marilyn Monroe e Laurence Olivier. Il film […]
Il film si svolge a Boston ed è imperniato sulla figura di Frank Costello, boss della malavita di origine irlandese, la più antica negli Stati Uniti. Altra figura di spicco è quella di Billy Costigan, un ragazzo proveniente dalla periferia di Boston che si arruola nella Polizia di Stato del Massachusetts e viene inserito nell’unità […]
Il film è ispirato alla storia di re Giorgio VI e al rapporto con il logopedista Lionel Logue, che lo aiutò a gestire la balbuzie, permettendogli così di affrontare senza troppo impaccio gli impegni che il ruolo gli imponeva. Ora un po’ di trama. Nel 1925 il principe Albert, Duca di York e secondogenito di […]
Nel 1916, durante la rivolta nota come la rivolta di Pasqua, i rivoluzionari irlandesi si arrendono dopo essersi contrapposti per sei giorni, presso la sede centrale delle poste di Dublino, alla schiacciante forza militare dell’esercito inglese. Tra i leader rivoluzionari solo ad Eamon de Valera, cittadino americano, viene risparmiato il plotone di esecuzione. Molti seguaci, […]
Patch Adams è liberamente tratto dall’autobiografia di Hunter “Patch” Adams (Gesundheit: good health is a laughing matter ovvero la buona salute è una questione di risate), narra di un personaggio controcorrente che introduce la risoterapia nei primi anni settanta. Nel 1969 il protagonista, soffrendo di disturbi della personalità, si fa ricoverare volontariamente in un ospedale […]
Nel 1944, alla vigilia dello sbarco in Normandia da parte delle truppe Alleate, il comando supremo dell’esercito americano affida al maggiore John Reisman l’incarico di far saltare in aria un castello, situato nella Francia occupata dai nazisti, nel quale sono soliti riunirsi alti ufficiali tedeschi. La località francese rappresenta un obiettivo nevralgico e la missione […]
I protagonisti del film sono Charles Simms, giovane studente sostenuto dalla famiglia per frequentare la Baird School di Boston (istituto che vanta ex studenti giunti al successo sia in politica sia nell’economia) che decide di arrotondare accettando piccoli lavori (fra i quali quello di domestici come accompagnatore), e Frank Slade, tenente colonnello dell’esercito USA forzatamente […]