Benvenuto nella sezione del mio blog dedicata al cinema.
Perché una sezione dedicata ai tibi-film?
Beh, il cinema può rappresentare un eccellente strumento di sviluppo per quanti intendono investire nella propria crescita, personale e professionale.
Qui puoi trovare trame, recensioni e scene di pellicole che tendono a concentrarsi su temi specifici: coaching, leadership, motivazione, conflitto, sport, resilienza sono alcuni di quelli che incontrerai.
Gli altri?
Qui a destra della pagina trovi gli argomenti che non ho citato: fai clic sul collegamento che ti interessa e accedi alla lista dei film.
Le scene sono riprese da tibiconvideo, il canale di tibicon su YouTube.
Ti suggerisco riflettere sul fatto che la valutazione di un film può dipendere in modo sostanziale dall’angolo di visuale.
Attenzione, quindi, a scartare una pellicola in elenco perché in passato non ti è piaciuta: in quel particolare momento potresti aver trascurato dettagli che oggi potresti trovare molto, molto interessanti.
Buon divertimento!
La pellicola ruota intorno ai fatti che ebbero luogo nel 1995, quanto in Sudafrica si tenne la coppa del mondo di Rugby, e nasce da un adattamento del romanzo di John Carlin Ama il tuo nemico (titolo originale Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game that Made a Nation). Il momento che attraversa il […]
Enrico Oliveri è il leader del maggior partito italiano di opposizione, di centrosinistra. Uomo politico piuttosto esperto, Olivieri sta vivendo una fase della carriera che sembra inarrestabile: l’opposizione interna si fa sempre più forte e i sondaggi vedono la sua popolarità in costante calo. Le elezioni politiche sono imminenti e il partito sembra intenzionato a […]
La pellicola è ambientata nel Regno Unito, durante gli scioperi dei minatori del 1984 causati dalla chiusura delle miniere da parte del primo ministro Margaret Thatcher. Billy è un ragazzino di 11 anni che vive con il padre Gary, il fratello Tony e la nonna; il fratello e il padre sono entrambi minatori in prima […]
Il film, sceneggiato da Peter Morgan, racconta uno dei momenti più intensi della Formula 1 quando, negli anni settanta, la rivalità tra Niki Lauda e James Hunt dominò la scena. I due piloti erano molto diversi. Hunt istintivo e amante del rischio per il rischio e delle belle donne, Lauda freddo e calcolatore, intellettualmente arrogante, […]
Sapresti definire il coaching? Se non hai una risposta immediata alle due domande non preoccuparti: anche quanti potremmo considerare esperti in materia (a torto o a ragione) difficilmente fornirebbero definizioni identiche. Nel glossario del mio blog ho definito il coaching come la disciplina per mezzo della quale un insegnante (coach o allenatore se preferisci) sostiene il […]
Il film, il cui titolo originale è The Insider, è tratto dalla storia autentica di Jeffrey Wigand, dirigente di ricerca e sviluppo di una delle principali aziende produttrici di tabacco degli USA. L’uomo ha un curriculum di prim’ordine, con esperienze in società di prestigio internazionale, ed ha accettato il suo incarico principalmente per denaro; la […]
Il film si svolge a New York e racconta la vicenda di 5 rapinatori che entrano in una filiale centrale di una grande e prestigiosa banca, la Manhattan Trust, posseduta e presieduta dal potente uomo d’affari Arthur Case; dipendenti e clienti sono obbligati a privarsi di qualunque oggetto personale e a indossare delle tute identiche […]
Il titolo originale del film è The Ides of March ed è tratto dal lavoro Farragut North di Beau Willimon. Il protagonista è un giovane e lanciatissimo addetto stampa, Stephen Meyers, che cura i rapporti con i media nella campagna elettorale di Mike Morris per la presidenza degli Stati Uniti. Mike, democratico e governatore della […]
Ho appena visto Pride, un film che racconta la storia di un gruppo di ragazzi omosessuali che nel 1984 decidono, sotto la sigla LGSM (Lesbians and Gays Support The Miners, Lesbiche e Gay sostengono i Minatori), di sostenere anche economicamente la lotta dei minatori di Dulais, un piccolo paese in Galles, contro la chiusura delle […]
The Imitation Game rappresenta l’adattamento per il grande schermo della biografia di Alan Turing (Alan Turing: The Enigma), scritta da Andrew Hodges nel 1983 e pubblicata dopo l’uscita del film. Nel 1939 il matematico e crittoanalista Alan Turing accettò di aiutare il suo paese, la Gran Bretagna, a sconfiggere la Germania e a porre termine […]