t film

Quando la deterrenza si trasforma in tragedia: il capolavoro di Kubrick
Regia di S. Kubrick - 1964 - Gran Bretagna - 93 min.

Il Dottor Stranamore

Il film è ambientato in piena guerra fredda e liberamente tratto dal romanzo Red Alert (‘1958) di Peter George. Solo un incipit per la trama, sulla quale non insisterò per non toglierti il gusto di vedere il film con tutti i piaceri che può riservarti. Jack D. Ripper è un generale americano che fa parte […]

Seduzione, promesse, minacce, pensiero critico: ecco uno splendido esempio di applicazione
Regia di J. Huston - 1941 - Usa - 100 min.

Il mistero del falco

“Il Mistero del falco” è un film del 1941 che ha visto l’esordio alla regia  di John Huston: una pellicola che l’American Film Institute classifica fra i primi 25 dei 100 migliori film di tutti i tempi, e che molti critici considerano la migliore di sempre fra quelle del genere poliziesco. Poche parole quindi sulla […]

Per molti il miglior film di sempre. Ma non è per questo che devi vederlo...
Regia di F. Ford Coppola - 1972 - Usa - 170 min.

Il Padrino

“Il padrino”, vincitore di tre premi Oscar, è da molti considerato il film più bello della storia della cinematografia, mentre l’interpretazione di Marlon Brando, premiato con l’Oscar, è spesso citata come la migliore mai vista sullo schermo. Difficile condividere il primo punto, mentre possiamo certo dire che ogni volta che il grande attore è in […]

Quando il leader perde contatto con la realtà e con i seguaci
Regia di O. Hirschbiegel - 2004 - Germania, Italia, Austria - 150 min.

La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler

Questo film racconta gli ultimi dodici giorni della vita di Adolf Hitler, il Fuhrer della Germania nazional socialista, attraverso gli occhi della giovane Traudl Junge, segretaria del capo carismatico del Reich la quale, insieme a un ristretto gruppo di persone, gli rimase vicina vivendo nel bunker i giorni della fine del dittatore e della resa. […]

Da vedere, soprattutto se non conosci il negoziato di posizione
Regia di G. Tornatore - 1998 - Italia - 165 min.

La leggenda del pianista sull'oceano

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Motivazione - Teoria dei giochi - Vendita

Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l’Europa e l’America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto […]

Dubbio e pensiero critico come strumenti di indagine
Regia di S. Lumet - 1957 - Usa - 96 min.

La parola ai giurati

Con un cast tutto di bravissimi attori e candidato a ben quattro Premi Oscar, La parola ai giurati è una pellicola forte, appassionante, che ti coinvolgerà dal primo all’ultimo istante. Undici giurati sono convinti che l’imputato sia colpevole di assassinio: il dodicesimo, invece, nutre forti dubbi circa la sua colpevolezza. Come potrà costui trasferire ai […]

Buona e cattiva leadership a confronto
Regia di Edward Zwick - 2003 - USA - 144 min

L'ultimo Samurai

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Diversità - Guerra - Leadership - Motivazione - Resilienza - Stratagemmi

Il film è ambientato in Giappone, nel 1876. Il capitano Nathan Algren è un uomo alla deriva. Le battaglie che un tempo ha combattuto ora appaiono distanti e inutili; ha rischiato la vita per lealtà verso il suo paese, ma dagli anni della Guerra Civile il mondo è cambiato. Il pragmatismo ha preso il posto […]

Quali dinamiche possono generarsi quando il capo non sopporta il successo del collaboratore?
Regia di Neil Jordan - 19956 - Usa - 125 min

Michael Collins

Nel 1916, durante la rivolta nota come la rivolta di Pasqua, i rivoluzionari irlandesi si arrendono dopo essersi contrapposti per sei giorni, presso la sede centrale delle poste di Dublino, alla schiacciante forza militare dell’esercito inglese. Tra i leader rivoluzionari solo ad Eamon de Valera, cittadino americano, viene risparmiato il plotone di esecuzione. Molti seguaci, […]

Quando le prestazioni eccellenti non possono aspettare
Regia di O. Stone - 1999 - Usa - 151 min.

Ogni maledetta domenica

Da 20 anni Tony D’Amato è l’allenatore della squadra di football dei Miami Sharks. La stagione in corso però, dopo quattro sconfitte consecutive, si sta mettendo male. Alla difficile stagione della squadra si aggiunge il fatto che al vecchio proprietario, sostenitore della sacralità del gioco e da poco deceduto, è succeduta la figlia Christina. La […]

Un film per imparare ad ascoltare consapevolmente
Regia di T. Shadyac - 1998 - USA - 102 min.

Patch Adams

Patch Adams è liberamente tratto dall’autobiografia di Hunter “Patch” Adams (Gesundheit: good health is a laughing matter ovvero la buona salute è una questione di risate), narra di un personaggio controcorrente che introduce la risoterapia nei primi anni settanta. Nel 1969 il protagonista, soffrendo di disturbi della personalità, si fa ricoverare volontariamente in un ospedale […]