t film

La regina Elisabetta alle prese con il dissenso dopo la morte di Lady D
Regia di Stephen Frears - 2006 - Regno Unito, Italia, Francia - Durata 97 min

The Queen - La regina

É il maggio del 1997 quando nel Regno Unito il partito laburista vince le elezioni e Tony Blair diventa primo ministro: dopo 18 anni di governo da parte del partito Conservatore la nazione decide di cambiare pagina e di affidare le redini della nazione al giovane politico scozzese che promette cambiamenti radicali. L’accoglienza che la […]

Puoi avere successo se non fai niente per piacere?
Regia di Tom Hooper - 2009 - UK - 97 min.

Il maledetto United

Il film è tratto dal libro The Damned Utd di David Peace, che narra la storia dei 44 giorni trascorsi da Brian Howard Clough nel 1974 alla guida del Leeds United, al tempo la più prestigiosa squadra di calcio inglese. L’allenatore, che nel campionato inglese è un vero e proprio manager (ha spesso responsabilità anche […]

Josey, una donna capace di affrontare di tutto: per una vita normale!
Regia di Niki Caro - 2005 - USA - 126 min.

North Country

Josey Aimes è una giovane donna che ha sposato un uomo violento. Dopo l’ennesima lite seguita da percosse Josey fugge con i due figli, Karen e Sam, per fare ritorno al suo paese di origine, nel nord Minnesota, e cercare l’ospitalità e l’aiuto dei genitori. La vita della donna, tuttavia, non è semplice: il lavoro […]

Intervista a un leader che non avrebbe voluto esserlo
Regia Ron Howard – 2008 – USA, UK – 122 min.

Frost Nixon – Il duello

È il 1974 e il repubblicano Richard Nixon, presidente degli Stati Uniti d’America al secondo mandato, si dimette dalla carica a seguito dell’inchiesta relativa allo scandalo Watergate, scoppiato due anni prima. Alla base dello scandalo le intercettazioni abusive effettuate nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico da parte di persone legate al Partito Repubblicano; lo […]

Un esempio di uso spietato del pensiero critico
Regia di A. de La Patellière e M. Delaporte – 2012 – Francia, Belgio – 109 min.

Cena tra amici

27 Aprile 2014 | di Arduino Mancini Commedia - Conflitto e Negoziato - Fare domande - Pensiero critico

Il film si svolge a Parigi, in un appartamento di una zona semi-centrale. Vincent è un brillante quarantenne agente immobiliare e fratello di Elisabeth, insegnante alla scuola media. Vincent si è sposato da poco con Anna, donna in carriera, e ha da poco saputo che presto diventerà papà. Vincent e Anna sono invitati da Elisabeth […]

Un film per osservare interessanti tecniche di disinformazione
Regia di Martin Scorsese – 2006 – USA – 151 min.

The departed - Il bene e il male

Il film si svolge a Boston ed è imperniato sulla figura di Frank Costello, boss della malavita di origine irlandese, la più antica negli Stati Uniti. Altra figura di spicco è quella di Billy Costigan, un ragazzo proveniente dalla periferia di Boston che si arruola nella Polizia di Stato del Massachusetts e viene inserito nell’unità […]

Cosa può accadere se si sottovaluta il rischio di un errore non sostenibile?
Regia di Stephen Frears - 2000 - Usa - 108 min.

A prova di errore

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Guerra - Teoria dei giochi

Il film (“Fail Safe” titolo originale) è ambientato negli Stati Uniti, 1964, durante la guerra fredda. È una giornata come tante per la Difesa americana, iniziata con il decollo dei bombardieri B-58 dalla base di Anchorage, in Alaska per la quotidiana missione di pattugliamento, con la visita al Centro operativo di Omaha da parte di […]

Per imparare a guardare il mondo con gli occhi degli altri
Regia di J. Frankenheimer - 1998 - Usa - 121 min.

Ronin

Cinque uomini, privi di precedenti contatti tra loro ed esperti in armi, spionaggio e operazioni condotte in segretezza e rimasti senza lavoro dopo il processo di distensione seguito alla fine della guerra fredda, si incontrano in un vecchio magazzino situato nel cuore di Parigi. I cinque sono stati assoldati per la loro esperienza passata: Sam […]

Con William Wallace alla scoperta di stratagemmi complessi
Regia di M. Gibson - 1995 - Usa - 180 min.

Braveheart

6 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Conflitto e Negoziato - Guerra - Leadership - Stratagemmi

Una trama piuttosto stringata, per una pellicola arcinota, e funzionale solo a dare a chi non ha visto il film un’idea della storia. Mel Gibson è protagonista e regista di un film che racconta la lunga, coraggiosa battaglia combattuta dal popolo scozzese, tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300, per ottenere l’indipendenza dall’Inghilterra. […]

Più che un film, un vero e proprio corso di formazione
Regia di R. Donaldson - 2000 - Usa - 145 min.

Thirteen Days

Nell’ottobre del 1962 fotografie prese in volo da U-2 rivelano che l’Unione Sovietica è in procinto di installare armi nucleari a Cuba, le quali avrebbero la capacità di spazzare via gli Stati Uniti nel sud e nella costa est se divenissero operative. Il Presidente Kennedy e i suoi consiglieri devono pianificare un’azione per contrastare i […]