“La quiete del saggio non è semplice inerzia: egli è quieto perché accoglie tutti.” Il prezioso insegnamento di uno dei grandi padri della cultura e del pensiero cinesi. Fondatore, nel IV secolo a.C., della filosofia taoista. Come conquistare la calma dello spirito, mantenere un mondo di pace e recuperare l’armonia cosmica oltre la superficie […]
Lo Zen non è una setta ma un’esperienza. Da questa esperienza, che ha al suo centro la notazione di ‘satori‘, ‘illuminazione’, è nata una letteratura immensa, dalle numerose ramificazioni, a partire dal sesto secolo in Cina (sotto il nome di Ch’an) e a partire dal dodicesimo secolo fino a nostri giorni in Giappone (sotto il […]