Perché il tasso di criminalità a New York crolla all’improvviso a metà degli anni Novanta senza l’intervento di alcun grande cambiamento sociale, economico o politico? Che cosa porta un modello di scarpe venduto ormai solo nei negozi di provincia a dilagare come moda tra i giovani americani? E perché mai un autore sconosciuto inizia a […]
Come sta cambiando il mestiere del venditore? Quali nuove capacità e competenze sono richieste ai sales manager e ai responsabili commerciali? Come si costruisce un rapporto di fiducia fra key account manager e clienti? Qual è il contributo che i processi di vendita possono apportare alla creazione e alla continua alimentazione di relazioni durature, stabili […]
La nuova edizione dei best seller “Marketing management” è condotta sull’undicesima edizione americana e si presenta in una veste nuova, arricchita di contenuti, di esempi e case study. Accuratamente aggiornata, questa edizione accoglie, analizza e interpreta tutti i cambiamenti e le novità introdotti dalla continua evoluzione e globalizzazione del mercato e dalle innovazioni tecnologiche che […]
La prima trattazione organica e completa della dinamica commerciale e di marketing del mercato agroalimentare italiano a uso degli operatori del settore: industrie agroalimentari, cooperative, consorzi, imprese commerciali all’ingrosso, grande distribuzione, distribuzione organizzata, imprese agricole, ecc. Con criteri di novità, Antonio Foglio, docente di marketing all’Università Suffolk di Boston e consulente di primarie industrie agroalimentari […]
Conquistare e conservare la clientela (o l’utenza) è la prima vera ragione d’essere di un’azienda (o di un’organizzazione). Ormai tutti sanno che la soluzione sta nella qualità del rapporto con il cliente. Da qui l’enfasi sulla comunicazione, in tutte le sue forme, che troviamo in molti testi, corsi e dibattiti. Troppo spesso, però, viene trascurato […]
Il “best seller” per i dirigenti vendite. Una guida completa, pratica e di facile impiego su ogni aspetto della moderna direzione vendite nel sofisticato ambiente di marketing degli anni ’90, dominato da rapidi cambiamenti e caratterizzato dalla presenza sempre più massiccia di gruppi mondiali. Il dirigente vendite deve possedere tutte le capacità e le qualità […]
Chi guida un gruppo di venditori deve possedere, oltre alle doti di venditore, anche le competenze di chi ricopre un ruolo di leadership, cui viene richiesto di svolgere un’effettiva azione direzionale in rapporto ad una forza vendita quasi sempre composta da persone assai diverse per esperienza, interessi e motivazioni. I compiti affidati al Responsabile vendite […]