Nella terra dei peschi in fiore (ndt: titolo originale: Peach Blossom Spring, in cinese: 桃花源) è una favola scritta da Tao Yuanming nel 421 e narra la storia di un pescatore che per caso scopre un luogo idilliaco dove le persone vivono una esistenza perfetta in armonia con la natura, inconsapevoli per secoli del mondo […]
Oggi ti presento una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo, uno dei capolavori più noti e apprezzati dal pubblico, anche internazionale. La commedia nasce dalla protesta di Titina, sorella di Eduardo e attrice di primo piano della compagnia teatrale, la quale lamentava il fatto che le luci della ribalta […]
Questo libretto è stato pubblicato basandosi su un’edizione romana del 1893 di autore incerto. Interessante, ironico e divertente, l’autore ripercorre nello scritto la storia della cintura di castità attraverso eventi e aneddoti spesso sorprendenti, in altre tanto esilaranti da sembrare essere mutuati da una barzelletta. Di seguito i punti fondamentali della storia della cintura di […]
Con una scrittura agile, talvolta attraversata da sottile ironia, ora intessuta di puntuali e sempre rigorosi riferimenti letterari, storici e politico-sociali, il volume ripercorre il faticoso sentiero seguito dalle donne per giungere a ottenere il diritto di esercitare la professione forense. Nel corso dei secoli le donne in toga sono state costrette a battersi duramente […]
In questo libro si racconta la storia di Ipazia – astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina (370-415 d.C.) — fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sete di sapere e la libertà di pensiero che la animavano. Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l’astrolabio, l’idroscopio e l’aerometro. Nell’anno dedicato […]