Il titolo originale dell’opera è The 5 Elements of Effective Thinking, con una traduzione del titolo in lingua italiana che rischia decisamente di portare il lettore fuori strada. Dal titolo infatti potresti pensare di trovarti di fronte a uno dei tanti libri che cercano di propinarti soluzioni capaci di condurti verso una “facile” felicità: niente […]
Dare soluzioni ai problemi non intuitivi che affrontiamo ogni giorno, nella vita personale e professionale, è un’esigenza sempre più pressante in un mondo nel quale la complessità che noi stessi abbiamo generato sembra soverchiare la nostra capacità di governarla. La proposta di Massarenti e Legrenzi per riuscire nell’intento consiste nel fare ricorso al pensiero critico, […]
Nella sua prima edizione questo libro aveva un titolo diverso da quello attuale ed era stato concepito come un manuale sulla tecnica dell’interrogatorio, finalizzato ad aiutare chiunque avesse a che fare con un dibattimento penale, nell’intento di indebolire (o addirittura demolire) o rafforzare una testimonianza. L’autore, Gianrico Carofiglio, era un magistrato che non aveva ancora […]
Il libro raccoglie una serie di saggi che il filosofo gallese Bertrand Russell affronta impiegando lo scetticismo metodico, mostrando come l’impiego del dubbio per mettere alla prova la consistenza delle conoscenze in nostro possesso possa essere impiegato per affrontare e dare soluzione a problemi complessi, costruendo nuova conoscenza. Ascoltiamo direttamente la voce di Bertrand Russell. […]
In questo libro si racconta la storia di Ipazia – astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina (370-415 d.C.) — fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sete di sapere e la libertà di pensiero che la animavano. Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l’astrolabio, l’idroscopio e l’aerometro. Nell’anno dedicato […]
«L’essenza di un buon matrimonio è il rispetto delle reciproche personalità, unito a quella profonda intimità fisica, mentale e spirituale che rende il vero amore la più valida delle umane esperienze. Tale amore, come ogni cosa grande e preziosa, vuole una sua propria morale, e spesso sacrifica il meno al più. Ma questo sacrificio deve […]
Non è solo il libro sulle statistiche di maggior successo in tutta la storia dell’editoria. Non è solo il testo più chiaro e facilmente comprensibile che sia mai stato scritto sull’argomento. È anche oggi, più che mai, di attualità. Non è solo per gli specialisti del settore o per chi ha l’esigenza di studiare e […]
“Nella storia umana noi siamo arrivati ad un punto in cui, per la prima volta, la pura e semplice sopravvivenza della razza umana dipende dalla misura in cui gli uomini sapranno imparare ad ispirarsi ad una prospettiva morale. Se continueremo a lasciare libertà d’azione alle passioni distruttive, i nostri poteri sempre crescenti non potranno che […]
Vale la pena di comprare best seller mondiale, che anche oggi influenza unanimemente il modo di pensare di milioni di persone? Prima di rispondere diamo qualche notizia in più sul libro. Nel 1949, l’ingegnere aeronautico dell’aviazione americana capitano Ed Murphy, osservando l’andamento dei propri esperimenti, ebbe a dire: Se qualcosa può andar male, lo farà! […]
È vero che sono i più capaci ad avere successo nella vita? Questo libro parla della fortuna. O meglio, del ruolo che gioca il caso nella nostra vita in generale, nei nostri affari in particolare. Ma parla anche di quella fortuna che, non essendo percepita come tale, viene scambiata per abilità: una confusione presente in […]