L’edizione 2017 del Festival di Sanremo ha visto il successo di Francesco Gabbani con una canzone che è andata subito in testa agli ascolti, ancor prima di vincere la competizione canora. Il titolo è “Occidentali’s karma” e, nell’improbabile caso che tu non ne abbia avuto l’opportunità, puoi ascoltata qui per intero. Nel brano l’autore critica […]
John Gray è un saggista statunitense, che molto ha scritto su problemi e difficoltà di comunicazione nella vita di coppia. Diventato famoso in tutto il mondo con la collana Marte e Venere, focalizzata sulla declinazione in ambiti diversi delle differenze che caratterizzano i due sessi nell’affrontare la vita, in questo suo primo e probabilmente più […]
Nel 1986 il filosofo e sociologo francese Pierre Bordieu affermava, nel suo libro The forms of capital, che le tre risorse personali di ogni persona sono rappresentate dal capitale economico (il denaro e beni ad esso riconducibili), dal capitale umano (conoscenza e competenza) e dal capitale sociale (conoscenze, amicizie, status sociale, ecc.). Con questo libro […]
Fin da piccoli femmine e maschi preferiscono giocattoli e giochi diversi; crescendo queste differenze tra i sessi si riflettono sulle scelte scolastiche, lavorative, sociali in genere. Ma siamo davvero così diversi? E se lo siamo, perché? È la natura o la cultura a determinare queste differenze? Il processo di differenziazione sessuale, che trasforma l’embrione in […]
Diviso in quattro sezioni il libro è un omaggio alla bellezza e alla superiorità delle donne. Si parla d’Amore con Chateaubriand, Neera e Montagu; di Natura e istinto con Hugo, Mirabeau e Humboldt; di Inferiorità dell’uomo e Superiorità della donna con Pédalan, Agrippa e Voltaire. Non mancano arguti e irriverenti aforismi. Un collage di scritti […]
Questo libretto è stato pubblicato basandosi su un’edizione romana del 1893 di autore incerto. Interessante, ironico e divertente, l’autore ripercorre nello scritto la storia della cintura di castità attraverso eventi e aneddoti spesso sorprendenti, in altre tanto esilaranti da sembrare essere mutuati da una barzelletta. Di seguito i punti fondamentali della storia della cintura di […]
Con una scrittura agile, talvolta attraversata da sottile ironia, ora intessuta di puntuali e sempre rigorosi riferimenti letterari, storici e politico-sociali, il volume ripercorre il faticoso sentiero seguito dalle donne per giungere a ottenere il diritto di esercitare la professione forense. Nel corso dei secoli le donne in toga sono state costrette a battersi duramente […]
«L’essenza di un buon matrimonio è il rispetto delle reciproche personalità, unito a quella profonda intimità fisica, mentale e spirituale che rende il vero amore la più valida delle umane esperienze. Tale amore, come ogni cosa grande e preziosa, vuole una sua propria morale, e spesso sacrifica il meno al più. Ma questo sacrificio deve […]
Costruire la propria vita è quasi un imperativo categorico nella civiltà occidentale. Gli individui agiscono, lottano, si sforzano per fare della propria esistenza un’unica e singolare avventura, condizionata solo dalle proprie decisioni. Un’aspirazione che, se sancisce l’affrancamento dal passato, dalle società immobili, dal destino già tracciato, dalla tradizione, presuppone un futuro amico e prevedibile […]