t libri

Come rendersi felicemente infelici? In questo libro troverai la risposta!
Paul Watzlawick - traduzione di Franco Fusaro - Feltrinelli - 2013 - 105 pagg

Istruzioni per rendersi infelici

Sei sfiduciato/a per aver seguito scrupolosamente un buon numero di ricette per la felicità che si sono rivelate fallimentari? Ne hai abbastanza dei consigli di psicologi, coach e maestri di vita? Sei stanco/a di sentirti raccomandare di essere semplicemente te stesso/a, perché non ci sono limiti ai traguardi che puoi raggiungere? Allora, questo libro fa […]

Istruzioni per un successo catastrofico
Paul Watzlawick - trad. di E. Ganni - Feltrinelli - 2013 - 88 pagg

Di bene in peggio

Chi non ha sperimentato il bisogno di certezze e il desiderio di arrivare al fondo delle cose, di comprendere davvero, rinvenendo quelle che Paul Watzlawick definisce “ipersoluzioni”? La ricerca di soluzioni radicali e definitive, seppure nasce con le migliori intenzioni, è alla fine un modo di affrontare i problemi che ha inevitabilmente effetti controproducenti. Non […]

Perché tutto ciò che appare immodificabile può essere cambiato
Paul Watzalawick - T.E.A. - 2011 - 340 pagg

Guardarsi dentro rende ciechi

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Paul Watzlawick - Psicologia e psicanalisi

“Per quanto le correnti classiche della psicoterapia differiscano e siano spesso tra loro in contraddizione, esse hanno una ipotesi in comune: che i problemi si possano risolvere soltanto scoprendone le cause. Questo dogma è fondato sulla credenza in una causalità lineare e unidirezionale, che scorre dal passato al presente, e che a sua volta genera […]

Le insidie psicologiche che intossicano la nostra vita
Giacomo Magrograssi - Baldini&Castoldi - 2014 - 219 pagg

I giochi che giochiamo

2 Gennaio 2011 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Psicologia e psicanalisi

Capita di renderci conto che qualcosa non va nella nostra comunicazione con gli altri, quella di tutti i giorni, quella con le persone che ci stanno vicino. Sono scambi di poche battute con chi amiamo, sono tensioni piccole e grandi che si creano sul lavoro. Per una parola sbagliata, per un tono di voce non […]

Il linguaggio come arte di persuasione
P. Watzlawick - trad. di. L. Cornalba - Feltrinelli - 2013 - 168 pagg

Il linguaggio del cambiamento

Questo libro focalizza l’importanza del linguaggio nella psicoterapia: non il linguaggio come semplice mezzo d’espressione, bensì il linguaggio come arte di persuasione. Esistono due realtà: quella oggettiva, esterna, e l’altra, che è il risultato delle nostre opinioni sul mondo. La loro sintesi determina convinzioni, pregiudizi, valutazioni e distorsioni, ossia, per dirla con Watzlawick, la nostra […]

Ecco i giochi che, di divertente, non hanno proprio niente
Eric Berne - traduzione di Vittorio Di Giuro - Bompiani - 2000 - 224 pagg

A che gioco giochiamo

30 Dicembre 2010 | di Arduino Mancini Comunicare efficacemente - Psicologia e psicanalisi

Nella vita di tutti i giorni vediamo situazioni che spesso finiscono per seguire modelli di comunicazione ricorrenti: il collaboratore vessato dal capo, l’alcolizzato che fa di tutto per non essere salvato, la persona occupatissima sempre felice di non avere tempo per respirare, sono casi che tutti abbiamo incontrato almeno una volta nella vita e che […]