
Il diagramma di flusso che ti presento mi è stato inviato da un Cliente.
Debbo confessare che questa strategia di gestione dei problemi non mi è sconosciuta. Anzi, in alcuni casi mi ha perfino salvato la pelle (aziendale, naturalmente).
Tuttavia ne raccomando l’impiego solo in alcune condizioni:
- vivi in un ambiente dove la stupidità impera sovrana (circostanza meno diffusa di quanto si creda);
- il tuo capo è disinteressato a come gestite il vostro lavoro;
- il tuo capo adotta sistematicamente la stessa strategia, tutte le volte che può ti incoraggia e sei ragionevolmente certo che potrai godere a lungo della sua presenza in azienda.
Cosa ne dici?
Trovi il post anche nel libro Palmiro e lo (s)management delle Risorse Umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale.
Nice blog….
http://www.yusufyusuf85.blogspot.com
Nice blog….
http://www.yusufyusuf85.blogspot.com
Notevole. Lo schema sembra essere infallibile e in effetti offre con pochi e semplici passaggi un quadro chiaro di problem solving.
Notevole. Lo schema sembra essere infallibile e in effetti offre con pochi e semplici passaggi un quadro chiaro di problem solving.