In tutto una superficie di oltre 200.000 ettari di vigneti tutti iscritti alle Doc e alle Docg, pari ai 4/5 dei vigneti italiani a denominazione d’origine.
Nata nel 1987 dalla passione di un primo gruppo di 39 Sindaci, le Città del Vino rappresentano un circuito di oltre 569 enti locali, idealmente un itinerario attraverso l’Italia dei borghi storici, delle città d’arte, di mare o di montagna e di ogni singola Città con una storia enogastronomica da raccontare.
Ebbene, in 15 anni il valore medio dei terreni è quadruplicato: non male rifletterci su, specie in un momento di crisi immobiliare.
Come dire che quando decidiamo di fare sistema, ne siamo capaci e sappiamo ottenere risultati.
Hai esperienze simili da raccontare?