Allora ho chiesto a Filostrato cosa ne pensasse e sentite cosa ha da dire sul tema.
“Gli dei percepiscono le cose future, le persone normali le cose presenti, ma i saggi percepiscono le cose che stanno per accadere”.
Inutile, per i comuni mortali, cercare di prevedere ciò che accadrà in un futuro lontano.
La saggezza, secondo Filostrato, ha a che fare con la capacità delle persone di prevenire le difficoltà e prevedere le opportunità prossime venture, sapendo creando le basi per una condizione prospera nel lungo periodo.
Cosa ne pensi?
Aneddoto personale. Un anziano giapponese mi spiegò:
"L'uomo intelligente impara dai propri errori, il saggio impara dagli errori degli altri".
Pensavo ad un proverbio zen, per poi scoprire che viene da Seneca …giapponesi copioni 🙂
io darei una definizione più completa :
"Gli dei percepiscono le cose future,
le persone normali le cose presenti,
ma i saggi percepiscono le cose che stanno per accadere",
poichè sanno leggere gli avvenimenti e le emozioni
fausto