Il peggior guaio del denaro è che ti fa fare cose che non vorresti fare. A volte ne siamo consapevoli, più spesso proprio no. La frase è di un trader di borsa nel film Wall Street. La scena che segue riprende la telefonata di Gordon Gekko al suo giovane collaboratore, nella quale l’uomo illustra i […]
Ce lo propone Plutarco nel suo libro Per un parlare efficace. Di seguito vi propongo una mia sintesi del test. Venuto a sapere che il re Filippo aveva distrutto la città di Olinto, uno spartano commentò: «Lui, però non sarebbe in grado di edificarne una simile». Criticare o distruggere non è difficile, tanto più quando […]
Post rivisto il 25 marzo 2020 Sempre più diffusa la tendenza ad agire senza essersi preparati adeguatamente. Abramo Lincoln aveva l’abitudine di prepararsi prima di agire. Le sue parole meglio di qualunque racconto. Se avessi 8 ore per tagliare un albero, ne spenderei 6 per affilare la mia scure. Quanto è affilata la tua […]
Nel mio lavoro consulente mi accade di frequente di aiutare le persone a risolvere problemi. Quale che sia la dimensione dei problemi, un atteggiamento ricorrente consiste nel lasciar correre il pensiero ai vincoli che, fino a quel momento, hanno impedito di trovare una soluzione adeguata. Perché cercare una soluzione se sappiamo già che non esiste? […]
Fare il gallo sulla monnezza è un detto popolare che esemplifica la tendenza di una persona a far mostra di un sapere approssimativo o parziale alla presenza di persone completamente digiune del tema in discussione. Se proprio non resisti alla tentazione di fare il gallo, perché non ti prepari bene? Oltre a guadagnare in conoscenza […]
Sapete rispondere? Buon per voi, perché significa che sapete riconoscere una persona saggia e trarne vantaggio.Io invece non ho una risposta immediata: sono andato allora a cercare la definizione di saggezza su Wikipedia, trovando, come da attese, di tutto e di più. Allora ho chiesto a Filostrato cosa ne pensasse e sentite cosa ha […]
In un ristorante mi hanno servito il caffè e una bustina di zucchero, sulla quale era riportata una frase. Dietro una grande donna non c’é mai un grande uomo. Parole definitive quali “mai”, “sempre” e affini non incontrano il mio favore. Ma se sostituisco “non” e “mai” con “raramente” allora ho poco da eccepire. Cosa […]
Post aggiornato il 1° dicembre 2021 Domanda complicata, vero? Vediamo alcune fra le più diffuse condizioni di una persona che siamo soliti definire di successo: ha fatto i soldi e può permettersi una vita ricca di agi; è arrivato/a a occupare posizioni di potere e può condizionare la vita di molti; è giunto/a a grande […]