Quanto devi impegnarti per far percepire agli altri la qualità di quello che fai?
Hai mai incontrato persone che tendono a sottolineare il loro disagio personale o uno stato di sofferenza ricorrente? Se ti è accaduto potrà essere loro utile leggere questo passo della scrittrice Ayn Randt.
Che domande, dal cappello! Perché? Vengo subito al punto.
Ce lo spiega Tina Anselmi, partigiana e prima donna ministro della Repubblica.
Io non saprei. Tuttavia ho letto una definizione da una donna ammirata per decenni in tutto il mondo, Sophia Loren, che ti propongo.
Ce lo spiega la scrittrice Jane Austen, in modo efficace e sintetico.
Orribile pratica. Brrrrrr…. Ho letto a questo proposito un pensiero di Ellen Degeneres, comica e presentatrice televisiva americana, che potrebbe essere impiegato per convincere le persone a desistere. State a sentire.
Quando assistiamo alle parole di una persona che non conosciamo, abbiamo un diverso atteggiamento se a parlare è un uomo o una donna? Bella domanda. Sentite cosa ne pensava l’attrice americana Pauline Fredrick (1883-1938). Quando l’uomo si alza per parlare, la gente prima lo ascolta e poi lo guarda. Quando una donna si alza, la […]
Secondo l’attrice Farrah Fawcett “il motivo per cui il ragazzo medio americano preferisce la bellezza al cervello è perché il ragazzo medio americano ha una vista più acuta del suo pensiero”.