La stagione di F1 presegue anche quest’anno fra le polemiche. Ma un verdetto sembra esserci già, nell’assordante silenzio dei media. La Mercedes ne esce con le ossa rotte. Lo scorso anno ha acquistato la Brawn GP, scuderia che nel primo anno di vita aveva vinto con Button il titolo mondiale. E ingaggiato con un contratto […]
Pubblico una sintesi lettera che un anonimo ha inviato al Corriere della Sera. La lettera, in francese, è indirizzata ad Antoine Bernheim, oggi presidente d’onore delle Assicurazioni Generali e fino all’aprile scorso presidente. Molti hanno pubblicato la lettera senza commenti: io vorrei invece commentarla brevemente dopo la sintesi. Caro Presidente, ci rivolgiamo a Lei in […]
Renata Tebaldi è stata fra le più grandi cantanti liriche di tutti i tempi (la più grande, secondo mia suocera). Nata a Pesaro il 1° febbraio 1922, esordì a Rovigo il 23 maggio 1944 nel ruolo di Elena nel Mefistofele di Arrigo Boito. Renata Tebaldi era una professionista limpida. Tutto, nella sua vita, era […]
Antoine Bernheim, banchiere francese per molte decine di anni protagonista nello scacchiere della finanza internazionale, fino al 24 aprile scorso presidente delle Assicurazioni Generali, non è stato riconfermato nella carica. Ha rivendicato il merito di aver valorizzato gli amministratori delegati attuali, ha ricordato i risultati raggiunti, è stato polemico con l’azionista, Insomma, l’ha presa male. […]
Ho visto un concerto di Ornella Vanoni alla fine degli anni ‘80, a Milano, al Teatro Nazionale. Concerto da me lungamente atteso. Biglietto carissimo: al tempo 20.000 lire o giù di lì. Il concerto era sponsorizzato da “Corteggio”, spumante del quale si sono perdute le tracce. Il concerto durò un’ora e la diva si concesse […]
Non certo lo sport praticato. Michael Schumacher ha comunicato nel dicembre 2009 la decisione di tornare a correre in Formula 1 a bordo di una Mercedes. È il momento peggiore della mia vita, aveva dichiarato in settembre 2009, dopo il mancato ritorno a bordo della Ferrari. Oggi torna, più pagato che mai, convinto di essere […]
Sento, non di rado, parlare con ironia dei politici che tardano a lasciare la propria posizione. Ma, se vogliamo comprendere le loro ragioni, dobbiamo cercare di guardare il mondo con i loro occhi. Il ritiro è, per un leader, un momento difficile. Anche quando sono anziani, direi soprattutto quando sono anziani, la minaccia dell’oblio, della […]
A fine luglio 2009, durante le prove di un Gran Premio di Formula 1, Felipe Massa viene colpito da una molla sfuggita all’auto del suo amico Barrichello. La molla rischia di causare gravi danni al cranio, ma Felipe se la cava: tornerà a correre? Forse sì, o forse no: ma la pelle è salva. Che […]
Post aggiornato il 25 marzo 2020 Queste le parole pronunciate da Vincenzo Maranghi l’11 aprile del 2003 quando, invitato a lasciare la carica di amministratore delegato di Mediobanca, aveva rifiutato qualunque integrazione alle spettanze contrattuali. Amministratore delegato dal 1988, in Mediobanca da oltre 40 anni, Maranghi era stato il delfino di Enrico Cuccia e […]
Ciriaco De Mita è stato eletto al Parlamento Europeo nelle liste dell’UDC. Cosa ha spinto Pierferdinando Casini a candidare l’81enne uomo politico? Non ho letto nulla in proposito, ma posso fare delle ipotesi. Il grande contributo di esperienza che un uomo del suo passato può dare alla causa europea. Il gruzzolo di voti che, presumibilmente, […]