
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Scoprilo in questo post. E perché usarla con gentilezza può essere particolarmente utile...
Oggi voglio parlarti della riformulazione, uno strumento di fondamentale importanza quando vuoi conferire efficacia ed efficienza alla comunicazione, sia in riunione sia in una conversazione ordinaria. Analizziamola insieme. Che cos’è, esattamente? La riformulazione consiste nel riassumere con parole proprie ciò che uno o più interlocutori hanno affermato, chiedendo conferma della correttezza (o no) della sintesi, […]
... con una riflessione su un tema che mi è molto caro.
Ecco una storia che potrà ispirarti!
In un precedente post ti ho fornito alcune indicazioni per individuare un micromanager, uno di quei supervisor che vogliono sapere sempre tutto di quello che succede, controllano da vicino (troppo da vicino…) il lavoro dei collaboratori e finiscono per delegare poco o niente. Insomma, persone asfissianti che si nutrono delle proprie insicurezze e tendono a […]
Ecco alcune linee guida. E un suggerimento per scoprire se la tua riunione ha avuto successo…
Secondo l’economista canadese John Kenneth Galbraith “Le riunioni sono indispensabili quando vuoi che non accada qualcosa”. C’è del vero in questo? Certamente sì, vista la frustrazione che tutti abbiamo sperimentato in una riunione troppo lunga o che si concludeva con un nulla di fatto. Ma gestire efficacemente una riunione si può e in questo post potrai scoprire due […]
Come evitare di cadere nella trappola di una visione funesta del mondo? Io una mezza idea ce l’avrei…
L’Italia è un paese tendenzialmente pessimista, fatto di persone che tendono a vedere gli aspetti negativi delle situazioni; e gli ottimisti sono decisamente una minoranza. Siamo abituati a costruire alibi, addossando ad altri le ragioni del nostro fallimento e aspettando che altri, o lo Stato, facciano per noi ciò che spesso potremmo fare autonomamente; con […]
Un libro al mese per la tua formazione. E per i tuoi regali!
Il Calendario di tibicon è alla sua terza edizione e quest’anno ho voluto farne un omaggio a tutti i lettori. Fai clic su questo collegamento e Scarica gratuitamente il Calendario per il 2025! Protagonisti sono 12 libri, uno al mese, che ho scelto per la tua formazione. Quali temi ho scelto? Eccoli: la resilenza, per scoprire […]
... e con una decisione difficile!
Una domanda per te: che cosa faresti al posto del Supply Chain manager?
Domanda che mi viene posta di quando in quando: ecco la mia risposta in 10 punti!
Già, come si diventa manager in un’azienda? Esiste un percorso di studi dedicato? Esiste un percorso di formazione e/o uno sviluppo di carriera che abbia un’elevata probabilità di garantire una posizione di supervisione, e magari la dirigenza? La risposta è NO! Perché gli studi e le esperienze che portano alla meta possono essere le più […]
La legge 609-bis del Codice Penale tutela le vittime di violenza sessuale?
Premessa Lungo la linea della storia ci sono due fili che collegano tutte le epoche: la violenza e il tentativo di contrastarla attraverso un efficace ordinamento giuridico. I due fili si intrecciano quando tocchiamo il tema della violenza di genere (di cui la violenza sessuale è forse la forma più grave) e il difficile tentativo […]
Le trovi in questo post!
Eccoci finalmente nel nuovo anno, e ci lasciamo alle spalle un anno indubbiamente difficile. Come si prospetta l’anno che verrà? Dire che il peggio è passato è eccessivo, come inopportuno è pensare che tutto dipenda da fattori esterni. Cosa possiamo fare, individualmente, per dare un contributo affinché il nuovo anno sia migliore di quello che […]