t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Libertà è non temere la violenza. Specie per una donna.

17 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Violenza sulle donne. E bambini

Tema tristemente attuale in Italia, dove dall’inizio dell’anno poco meno di 70 donne sono state uccise da mariti o compagni. Quale libertà hanno effettivamente le donne? Esiste la libertà quando temi la violenza?

Come si distingue un avvocato da una cameriera?

  Che domande, dal cappello! Perché? Vengo subito al punto.

Il significato della parola democrazia

15 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino - Politica, politici, politicanti

Ce lo spiega Tina Anselmi, partigiana e prima donna ministro della Repubblica.

Come definiresti il sex appeal?

14 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino

Io non saprei. Tuttavia ho letto una definizione da una donna ammirata per decenni in tutto il mondo, Sophia Loren, che ti propongo.

Qual è la differenza fra vanità e orgoglio?

13 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Ce lo spiega la scrittrice Jane Austen, in modo efficace e sintetico.

Che cosa ne pensi?

Chi controlla l'istruzione controlla il futuro

Interessante, a questo proposito, il pensiero di Wilma Mankiller (1945-2010), prima donna capo della nazione Cherokee. Credo che nessuno possa parlare del futuro del proprio popolo, o di un’organizzazione, senza parlare di istruzione. Chiunque abbia controllo dell’istruzione dei nostri figli, controlla il nostro futuro. Evidente? Se ne fossimo consapevoli non accetteremo a cuore leggero che […]

Testa di cervo come elemento di arredo?

11 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino

Orribile pratica. Brrrrrr…. Ho letto a questo proposito un pensiero di Ellen Degeneres, comica e presentatrice televisiva americana, che potrebbe essere impiegato per convincere le persone a desistere. State a sentire.

Prestiamo più attenzione a un uomo o a una donna?

10 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Meglio le donne o gli uomini? - Pensiero del mattino

Quando assistiamo alle parole di una persona che non conosciamo, abbiamo un diverso atteggiamento se a parlare è un uomo o una donna? Bella domanda. Sentite cosa ne pensava l’attrice americana Pauline Fredrick (1883-1938). Quando l’uomo si alza per parlare, la gente prima lo ascolta e poi lo guarda. Quando una donna si alza, la […]

Perché i giovani americani preferiscono la bellezza al cervello?

9 Agosto 2012 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Secondo l’attrice Farrah Fawcett “il motivo per cui il ragazzo medio americano preferisce la bellezza al cervello è perché il ragazzo medio americano ha una vista più acuta del suo pensiero”.

Una inarrivabile definizione dell’insegnamento

È quella della scrittrice americana Alice Wellington Rollins (1847-1897), che riporto di seguito.