Ambizione e felicità
Un uomo non è infelice perché ha dell’ambizione, ma perché ne è divorato. E, probabilmente, non riuscirebbe a godere pienamente di un posto come questo: panorama al tramonto da Capoliveri. La frase in grassetto è di Montesquieu.
Un uomo non è infelice perché ha dell’ambizione, ma perché ne è divorato. E, probabilmente, non riuscirebbe a godere pienamente di un posto come questo: panorama al tramonto da Capoliveri. La frase in grassetto è di Montesquieu.
Se ritirarsi non è semplice, invecchiare lo è ancora meno: specie quando si è ammirati per la propria bellezza. Ma non tutti, per fortuna, affrontano l’età che avanza con ansia. Sentite che cosa ha dichiarato Laura Morante, bravissima attrice nata come me nel 1956, in una recente intervista. La vecchiaia è un’occasione. Se mi […]
È la regola che consente di prevenire i pericoli e aumentare la probabilità di successo in quello che facciamo. Sono necessari sia la consapevolezza dei rischi sia la determinazione ad avere successo. Ancora una volta, ricorro all’aiuto delle parole di Napoleone Bonaparte. Non c’è uomo più pavido di me quando preparo un piano militare; ingigantisco […]
Un signore pregò Takuan, un insegnante di Zen, di suggerirgli come potesse trascorrere il tempo. Le giornate gli sembravano molto lunghe, mentre assolveva le proprie funzioni e se ne stava seduto e impettito a ricevere l’omaggio della gente. Takuan tracciò otto ideogrammi cinesi e li diede all’uomo: non si ripete due volte questo giorno: scheggia […]
Nutrirsi solo di riso, bere dell’acqua e riposare appoggiando il capo sul proprio braccio piegato. Anche così si può provare piacere ed essere felici della vita. A questa frase di Confucio aggiungo: specie quando si è stanchi. La citazione è ripresa dal libro Confucio, il libro delle massime.
Con quale atteggiamento ci conviene affrontare le difficoltà? Esiste un modo che ci consenta di affrontare la vita mantenendo la rotta anche quando le cose non vanno per il verso giusto? Come sempre non ho una risposta di validità generale. Tuttavia, preparando gli articoli del mese di agosto, mi sono imbattuto in una cotazione di […]
Questo affermava Abramo Lincoln. Ma quale sarebbe stato il suo pensiero se avesse letto il manuale dell’infelicità, pubblicato alcuni secoli più tardi? Temo che continueremo a vivere nel dubbio.
Post rivisto il 27 marzo 2020 Vuoi sapere cosa ne penso? Non basta apparire preparati, bisogna esserlo. Sei d’accordo con me? Trovi il post anche nel libro Palmiro e lo (s)management delle Risorse Umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale.
Post rivisto il 27 marzo 2020 È diffusa la convinzione che le persone ricche di talento possano impegnarsi meno delle altre per ottenere i risultati attesi; o addirittura non impegnarsi affatto. Tutto ciò è vero? Sempre vero? Adesso ti racconto qualcosa che, almeno in parte, mi ha sorpreso. Nei primi anni novanta lo psicologo K. […]
Post aggiornato il 16 gennaio 2024 Scattai questa foto a Plan de Corones (Kronplatz), in Val Pusteria, durante una breve vacanza. Quella mattina uscii dall’albergo per la solita passeggiata sulla neve: il tempo non era dei più invitanti. Nuvole basse, temperatura particolarmente rigida, vento gelido: insomma, un tempo da lupi! Percorsi un sentiero nuovo e […]