Sei arrivato in una importantissima sezione del sito: quella dedicata ai libri.
Anzi, ai tibi-libri.
Pensiero critico, resilienza, leadership, vendite, creatività, management, negoziato, gestione del cambiamento, diversità di genere e felicità sono alcuni dei temi trattati dalle centinaia di libri che ho recensito: gli altri puoi trovarli qui accanto.
Se ti appassiona un tema specifico fai clic sul collegamento, accedi all’elenco dei libri e scegli quello che ti interessa.
Buona lettura!
Ecco un libro che, con un linguaggio semplice e diretto, può aiutarci a capire gli elementi essenziali di temi che sono o sono diventati cruciali nel nostro vivere quotidiano: e che purtroppo lo saranno a lungo. Alessandro Orsini, l’autore, è un sociologo che ci aiuta a trovare risposta ad alcune domande: Come ragiona un terrorista? Perché […]
Dare soluzioni ai problemi non intuitivi che affrontiamo ogni giorno, nella vita personale e professionale, è un’esigenza sempre più pressante in un mondo nel quale la complessità che noi stessi abbiamo generato sembra soverchiare la nostra capacità di governarla. La proposta di Massarenti e Legrenzi per riuscire nell’intento consiste nel fare ricorso al pensiero critico, […]
Dopo Il metodo del coccodrillo ho letto anche I bastardi di Pizzofalcone, il secondo giallo dedicato alla omonima serie. Ancora una volta complice mia moglie, appassionata lettrice di Maurizio de Giovanni, secondo la quale avrei trovato nel libro spunti interessanti per il mio lavoro e per i lettori del blog: aveva ragione, anche in questo […]
Ho conosciuto Maurizio de Giovanni durante la presentazione di un suo libro: persona brillante, intelligente e poco incline a compiacere. Da alcuni mesi resistevo alle insistenze di mia moglie affinché leggessi i suoi romanzi, convinto che mi avrebbero catturato irrimediabilmente; fino a quando, qualche giorno fa, Il metodo del coccodrillo si è materializzato sul mio […]
Che cosa sono le mappe mentali? Sono una forma di rappresentazione grafica del pensiero sviluppata in molto suoi aspetti dallo psicologo cognitivista inglese Tony Buzan. Lo strumento consiste sostanzialmente nell’impiegare la memoria visiva per strutturare e memorizzare concetti e informazioni, sviluppare nuove idee per dare soluzione a difficoltà e problemi. L’impiego delle mappe mentali ha […]
Ho comprato questo libro solo dopo averlo sfogliato, poiché dal titolo avevo la sensazione di trovarmi di fronte al solito manualetto americano del “come si fa a…”. Ho cominciato a riconsiderare la mia posizione quando ho ritrovato il titolo in autorevoli bibliografie e mi sono reso conto di trovarmi di fronte a un’opera che, pur […]
Siamo da sempre abituati a misurare l’intelligenza delle persone sulla base dei più svariati test che misurano il quoziente d’intelligenza (IQ). Tuttavia, le esperienze registrate in numerosissimi studi e quelle vissute ogni giorno da ciascuno di noi suggeriscono che questo punto di vista è miope, poiché tralascia un aspetto molto importante della vita: la variabile […]
Nel 1986 il filosofo e sociologo francese Pierre Bordieu affermava, nel suo libro The forms of capital, che le tre risorse personali di ogni persona sono rappresentate dal capitale economico (il denaro e beni ad esso riconducibili), dal capitale umano (conoscenza e competenza) e dal capitale sociale (conoscenze, amicizie, status sociale, ecc.). Con questo libro […]
Ecco un libro di Pietro Trabucchi, psicologo dello sport specializzato nell’allenare atleti che praticano discipline nelle quali la resistenza alla fatica e la determinazione a raggiungere gli obiettivi fissati è decisivo, che tutti dovremmo leggere e rileggere con attenzione. L’autore ci guida in un percorso che parte dallo stress che affrontiamo quotidianamente nella vita professionale […]
Amos Oz è un saggista e romanziere israeliano; è anche giornalista e insegnante di letteratura alla Università Ben Gurion del Negev. Influente intellettuale, egli sostiene dal 1967 la necessità di creare uno stato palestinese e uno israeliano come soluzione al conflitto che da oltre 50 anni rappresenta una minaccia per la pace non solo in […]