t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Perché i manager fanno poca formazione?

5 Settembre 2014 | di Arduino Mancini Formazione

In un recente corso sulla delega e ho osservato che, alle radici della massiccia perdita di posti di lavoro di quadri e dirigenti in Italia dal 2010 al 2013 troviamo, nella mia esperienza, anche una preparazione carente. Da noi gli investimenti in training e formazione sono decisamente inferiori a quelli sostenuti dalle imprese nei paesi […]

Chi comanda, chi serve, chi briga.

2 Settembre 2014 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino

In un passo delle Ultime lettere di Jacopo Ortis Ugo Foscolo scrive:

Le 10 caratteristiche che rendono attraente un Cliente. Ai miei occhi...

1 Settembre 2014 | di Arduino Mancini Consulenti, maneggiare con cura - Vendita e Forza vendita

Nella mia breve vacanza bellunese mi sono imbattuto in un negozio che esponeva il cartello che vedi nella foto. Cercasi Clienti, non è necessaria esperienza. Originale, vero? E così ho pensato: scriverei anch’io la stessa cosa? A chi, come me, si occupa di consulenza e formazione, conviene il Cliente privo di esperienza?

Quando è il papà a trovar lavoro alla figlia

29 Agosto 2014 | di Arduino Mancini Anti-curriculum, Colloquio di selezione, Lavoro

La conversazione rappresentata nella vignetta ha avuto luogo…

Cosa c'è dietro la Ice Bucket Challenge?

La SLA, il secchio e la pubblicità personale

27 Agosto 2014 | di Arduino Mancini Pubblicità e marketing

Nel mese di luglio e agosto ti sarai certo imbattuto in video di persone spesso molto famose che si tiravano in testa secchi di acqua gelida di diverse dimensioni, come quello che puoi vedere qui sotto, per raccogliere fondi destinati a combattere la SLA. Ho cercato di saperne di più e ora voglio condividere con […]

Una frase tristemente ricorrente, da trasformare in opportunità!

Prepariamoci a un autunno caldo

21 Agosto 2014 | di Arduino Mancini Conflitto e teoria dei giochi

Lo sento dire da sempre, da quando ho memoria dell’esistenza di un notiziario, quale che sia il mezzo impiegato nella sua diffusione. Quanto poi si riveli davvero “caldo” l’autunno dipende da molte variabili ma, come spesso accade per le previsioni nereggianti, ottime occasioni confermare il pessimismo iniziale non ce le facciamo mancare. E come sarà […]

Non siamo nati per soffrire

18 Agosto 2014 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

          Ne sono convinto da sempre. Oggi ancora di più, dopo aver letto questo breve passo pubblicato da Bertrand Russell nella raccolta di saggi Ritratti a memoria (1956). Lo leggiamo insieme?

Della vendita, cosa hai capito?

12 Agosto 2014 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

Ecco un post tipicamente estivo, nel quale ripropongo alcuni post sul tema della vendita che ritengo particolarmente significativi. A chi lo dedico?

La flessibilità al ristorante

  Ricordi quella volta in cui il cameriere non mi ha voluto servire la focaccia, invitandomi a comprarla dal fornaio? Non ci crederai…

L’ineguagliabile velocità della critica

  Ho una domanda per te.