t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Il perdono da chi non te lo aspetti

21 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Pensiero del mattino

  Leggi questa citazione. Bisogna saper perdonare e non chiudersi in un atteggiamento ostile e ombroso, riconoscere le debolezze umane e adattarsi a esse piuttosto che combatterle. Ci credi se ti dico che è di Napoleone Bonaparte e che è contenuta nel libro Il Manuale del Capo?

Donne e uomini per Gandhi

20 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Meglio le donne o gli uomini? - Pensiero del mattino

Cosa ne pensi? Se non lo hai ancora visto, questa estate, in una sera in cui hai voglia di stare in casa, guardati il film.

Il potere? Un afrodisiaco.

19 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

Secondo Henry Kissinger “Il potere è il più formidabile afrodisiaco“. Un pensiero mi sovviene: e se le “intemperanze” si taluni politici avessero origine proprio dal gravoso compito che li costringiamo a svolgere per conto nostro? Voi che ne dite? Intanto potete, se avete tempo e voglia, approfondire il tema della leadership leggendo il libro Leader, […]

I libri non ti abbandonano mai

I libri non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni, di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale. Il pensiero è di Amos Oz. Perché non scegli, fra i libri di tibicon, […]

Cosa succede se il capo non ha le idee chiare?

16 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica… - Pensiero del mattino

Il pensiero di un buon comandante dovrebbe assomigliare, quanto a chiarezza, al vetro di un binocolo. Questa citazione, di Napoleone Bonaparte, è ripresa dal libro Manuale del capo. Che dire? Quando la chiarezza nel pensiero di un capo non è visibile, allora due sono le possibilità: che sia volutamente dissimulata: e questo può essere incoraggiante; […]

L'importanza della famiglia nell'educazione personale

Da mio nonno ho ricevuto l’esempio di un carattere cortese e libero dall’ira. Da mio padre, il riserbo e la fermezza. Da mia madre, il sentimento religioso, la generosità, la ripugnanza non solo a commettere cattive azioni, ma persino a pensarle, la semplicità di vita e l’avversione per le abitudini dei ricchi. Questo un pensiero […]

Ci avevi mai pensato?

Il bisogno di superiorità nasconde la debolezza.

14 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Motivazione e Bisogni

Le donne non faranno mai pesare sugli uomini quella mano dispotica che per tanto tempo gli uomini hanno fatto pesare su di loro. La persona veramente «superiore» non tiene a far pesare sugli altri la propria superiorità; soltanto chi è in posizione di inferiorità ha bisogno di avere qualcuno sotto di sé per potersi sentire […]

Il toccasana della stanchezza

13 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza - Pensiero del mattino

Nutrirsi solo di riso, bere dell’acqua e riposare appoggiando il capo sul proprio braccio piegato. Anche così si può provare piacere ed essere felici della vita. A questa frase di Confucio aggiungo: specie quando si è stanchi. La citazione è ripresa dal libro Confucio, il libro delle massime.    

Te lo racconto in questo post!

Conosci il primo principio della vendita?

12 Agosto 2011 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

Post aggiornato il giorno 11 settembre 2023   Oggi voglio dirvi la cosa più importante che credo di aver imparato della vendita, dopo “qualche anno” di (onorato?) servizio. E cioè che le persone amano comprare ma odiano farsi vendere le cose. Se sei un venditore allora ti domanderai quale stile ti convenga adottare dei 7 […]

Se non ti stupisci non impari!

Quest’affermazione di Albert Einstein sottolinea l’influenza che la capacità di stupirsi ha nel saper cogliere anche emotivamente ciò che ci circonda. Per allargare la visuale, vi propongo di leggere un breve articolo che ho scritto un po’ di tempo, che tentava di rispondere a una domanda intrigante: nasce prima la curiosità o la conoscenza? Riusciremo […]