Perché dimenticare ciò che si è imparato può rivelarsi utile...
Ennio Flaiano sostiene che “leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto”. C’è molta saggezza in queste parole. Perché?
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Ennio Flaiano sostiene che “leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto”. C’è molta saggezza in queste parole. Perché?
Ho visto ieri sera la seconda serata di The Voice, un talent musicale internazionale adattato per la RAI, nella quale 4 coach musicali (Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù e J-Ax) nelle prime 4 serate selezionano 16 cantanti ciascuno per formare le 4 squadre che daranno successivamente vita alla competizione vera e propria. Le selezioni sono […]
Guardo poco la TV, ma non abbastanza da evitare lo spot di Nespresso, il caffè della Nestlé che sembra avere molto successo; probabilmente anche grazie ai rilevanti investimenti pubblicitari. Ma veniamo al punto.
Me lo diceva mia madre, ripetendo un vecchio detto popolare, tutte le volte che continuavo a sostenere posizioni insostenibili. Mi chiedo: ha un valore questa affermazione oppure possiamo relegarla fra i tanti luoghi comuni? Significato di Fesso Sono andato a cercare il significato dell’aggettivo e ho scoperto alcune cose che non conoscevo. Interessante ricordare, oltre […]
Perché questo sondaggio?
Cosa rispondi… … a questa domanda?
Leggiamo insieme cosa ha da dire Bertrand Russell in proposito. Nei tempi andati era facile dimostrare la superiorità dell’uomo, perché se una donna metteva in dubbio quella del proprio marito, costui la picchiava. Partendo dalla superiorità in questo campo, altre ne seguirono. Gli uomini erano più ragionevoli delle donne, più ricchi d’inventiva, meno succubi delle […]
Ho fatto una scoperta: sono in grado di svelare i contenuti dei corsi di comunicazione televisiva che frequentano i politici che partecipano ai talk show. La fonte? Riservata, naturalmente. Ecco di seguito i contenuti: sono 10 semplici regole in cui apprendimento non richiede grande fatica e che permettono all’interessato di cavarsela anche nelle situazioni più […]
Come potremmo definire la competenza nella gestione aziendale, per una società quotata in borsa?
Quelle che ho citato sono tre professioni che difficilmente potranno deluderti, soprattutto dal punto di vista degli incassi. Secondo uno studio del Codacons del 2013 sarebbero stati infatti 13 milioni (in crescita rispetto agli anni precedenti) gli italiani a rivolgersi agli oltre 155.000 “professionisti” dell’occulto, generando un giro d’affari stimato in 6,5 miliardi di euro. […]