
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Rispondo con questo articolo a quanti pensano che i miei commenti sugli spot pubblicitari sono sempre e solo negativi. Vi presento oggi uno spot che scopro da YouTube non essere recentissimo, e che ho visto un paio di giorni fa per la prima volta.
La corruzione non è nel nostro DNA
Non è mi era mai accaduto di imbattermi in libri di imprenditori che raccontavano casi in cui veniva loro chiesto una mazzetta, poiché del tema della corruzione nei libri di management si parla decisamente poco. Oggi voglio leggervi un breve passo che ha tratto da Grom, storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, il […]
I capi, si sa, generalmente non amano chi li contraddice; e gli imprenditori ancora meno Spesso le fortune di chi lavora per loro sono condizionate da un fattore determinante:
Il 23 novembre scorso sono stato alla manifestazione di Intervita Siamo pari, dedicata alla lotta contro la discriminazione femminile. La serata si è aperta con le foto e il nome delle 112 donne uccise in Italia da un compagno, un marito o un uomo di famiglia nel 2012: un momento di grande commozione. Poi il […]
Ricevo da un amico di vecchia data questa mail, che condivido con voi.
Oggi ho pubblicato la scheda del film L’onda, una pellicola del 2008 che tocca il tema della leadership volta a influenzare i giovani, impossessandosi della loro volontà e guidandone le azioni. Un film duro, che suggerisco di vedere ai genitori e che dedico…, sai a chi?
Che cosa ci impedisce di riconoscere i meriti altrui? Fai un semplice test!
Post aggiornato il 5 marzo 20205 Mai come in questo periodo ho sentito parlare del merito come di uno dei fattori essenziali per fare della nostra una società più giusta: il Governo ha addirittura deciso di ribattezzare il Ministero dell’Istruzione “Ministero dell’Istruzione e del Merito“. Prima di procedere con alcune riflessioni ho deciso di […]
A settembre è stato lanciato Pubblico Giornale, diretto da Luca Telese, giornalista televisivamente e radiofonicamente noto per la presenza televisiva su La7 e La zanzara di Giuseppe Cruciani, con un passato professionalmente eclettico (incarichi che vanno da soggetti della sinistra radicale, a Il Giornale fino a Il fatto quotidiano). Cosa possiamo dire del nuovo […]
Ecco un altro commento a uno dei 36 stratagemmi. Oggi parliamo della lotta al vertice. Spiegazione Lo stratagemma consiste nell’attaccare ciò che il nemico deve assolutamente salvare e sterminarlo mentre opera il salvataggio, poiché il nemico ammassato è peggiore del nemico diviso, e di attaccare là donde il nemico deve assolutamente ritirarsi; quindi sterminarlo mentre […]