t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

L'articolo ti sorprenderà!

Conta più il talento o la preparazione?

Post rivisto il 27 marzo 2020 È diffusa la convinzione che le persone ricche di talento possano impegnarsi meno delle altre per ottenere i risultati attesi; o addirittura non impegnarsi affatto. Tutto ciò è vero? Sempre vero? Adesso ti racconto qualcosa che, almeno in parte, mi ha sorpreso. Nei primi anni novanta lo psicologo K. […]

Le relazioni pericolose del venditore-consulente

24 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Consulenti, maneggiare con cura - Vendita e Forza vendita

Dopo il venditore-parlatore, vi parlerò oggi del venditore-consulente, il sales consultant della letteratura anglosassone, il secondo dei 7 profili di venditore ai quali ho accennato in un recente articolo. Veniamo al sodo. Chi è il venditore-consulente Prima di tutto dobbiamo ammettere che tutti noi compriamo più volentieri da chi non vuole necessariamente venderci qualcosa. E […]

Basta fare profitti con lo sfruttamento commerciale del crimine

22 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Capitale intellettuale, Proprietà Intellettuale

In Italia è ancora possibile, nel 2011, commettere un reato (omicidio, rapina, altro che la fantasia possa suggerirvi), assurgere agli onori della cronaca al punto tale da diventare famosi quanto un marchio commerciale, quindi sfruttare la notorietà “onorevolmente” conquistata per scrivere un libro o girare un film, capitalizzando così le proprie gesta criminali. Un esempio?

Ditegli sempre di sì

Dire al capo ciò che gli piace sentirsi dire produce in genere buoni risultati. Influisce positivamente sul suo umore e sulla stima di sé. Tutto qui? No, c’é dell’altro.

Quando mantenere un basso profilo può rivelarsi vantaggioso

I 36 stratagemmi – Fingiti stupido, e non agire avventatamente

16 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Impara I 36 stratagemmi

Lo stratagemma che vado a presentarti è tratto dal libro I 36 stratagemmi, capolavoro del pensiero cinese che può interessare chiunque sia coinvolto in situazioni di conflitto: in azienda, in politica, nel business e nella vita privata.   Traduzione letterale Meglio fingere di essere confusi che agire, mai ostentare intelligenza e agire in modo avventato. Mostrati […]

Il leader e la legge del taglione

Perché le persone che detengono il potere da tanto tempo (spesso anche in età avanzata), non si ritirano? Le ragioni sono le più diverse: quella di cui vorrei parlarvi stasera è la legge del taglione. La legge del taglione stabilisce che i criminali debbano ricevere punizioni commisurate alla pene inflitte alle loro vittime: insomma, occhio […]

Quando adulare, in ufficio, è pericoloso

13 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Mentire Calunniare Adulare

Quando hai bisogno di una cortesia da una collega, fai ricorso moderato all’adulazione: scene come quelle della vignetta sono tutt’altro che rare. Insomma, l’adulazione è rischiosa. In che modo? L’uso dello stesso vezzeggiativo nel rivolgerti a più di una collega comporta rischi appena inferiori di quelli che correresti usando lo stesso nomignolo per identificare tua […]

L'originale rinuncia di Strauss-Kahn

9 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Impara I 36 stratagemmi

Sono in corso negli Stati Uniti le udienza preliminari al processo a Dominique Strauss-Kahn (DSK l’abbreviazione con la quale la stampa lo identifica), uomo di spicco del Partito Socialista Francese, arrestato il 14 maggio 2011 a New York con l’accusa di tentata violenza sessuale ai danni di una cameriera di un albergo presso cui l’uomo […]

Parlare troppo di sé non giova

9 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Mentire Calunniare Adulare - Pensiero del mattino

Tendiamo a parlare di noi stessi più del dovuto: delle nostre gesta, di situazioni specifiche dalle quali siamo brillantemente usciti, di come siamo stati elogiati alla conclusione di vicende che ci hanno visto protagonisti. Il risultato è che il nostro interlocutore perde interesse, motivazione e ascolto verso una conversazione che gli lascia poco spazio. E […]

Malati di benaltrismo

8 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Può definirsi benaltrismo la tecnica di comunicazione adottata da chi, trovandosi di fronte alla tesi sostenuta da uno o più interlocutori in merito a uno specifico tema in discussione, evita di affrontare compiutamente l’argomento motivando il suo atteggiamento con il fatto che esisterebbero “ben altre questioni più importanti da affrontare”. Vediamo due esempi. Ridurre i […]