Presentare un libro su Facebook? Sfidante e faticoso!
Sto preparando la presentazione al mio nuovo libro che terrò su Facebook dopodomani, il 3 maggio dalle 17 alle 18. La principale difficoltà?
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Sto preparando la presentazione al mio nuovo libro che terrò su Facebook dopodomani, il 3 maggio dalle 17 alle 18. La principale difficoltà?
Post aggiornato 2 agosto 2021 Ho ricevuto una e-mail da un’assidua lettrice del blog, la quale mi ha chiesto di rispondere con un post: volentieri accolgo l’invito. Di seguito il messaggio, poi il commento. Ciao Arduino, Mi piacerebbe che mi fornissi il tuo punto di vista sul seguente argomento: non si tratta di uno scherzo, […]
Post aggiornato l’8 febbraio 2022 La comunicazione interpersonale è un tema sempre più importante nella vita privata e professionale delle persone. Per questo oggi voglio presentarti quelle che considero le ten principali regole da seguire quando vuoi comunicare efficacemente con la persona che hai di fronte. Ma basta con le chiacchiere ed entriamo nel merito. […]
Pierferdinando Casini ha annunciato la nascita a settembre del Partito della Nazione, «un partito moderato, laico, ma di ispirazione cattolica», come l’ha definito il presidente Udc, Buttiglione. Casini prova a rifarsi l’abito in vista delle elezioni 2013 e per ora procede assieme agli alleati del Terzo polo, Fini e Rutelli: l’idea è comunque di andare […]
L’ascolto è una di quelle funzioni essenziali della comunicazione che abbiamo visto almeno in parte diminuire di efficacia con l’avvento della multimedialità e in particolare degli smartphone, che ci sollecitano a dedicarci a più di una cosa in uno spazio di tempo contenuto. Uno degli effetti dei nostri, spesso maldestri, tentativi di fare più cose […]
I progetti sembrano generalmente seguire 2, ferree, regole comuni: costano più di quanto preventivato; finiscono immancabilmente in ritardo. Nei rari casi in cui le cose filano liscio nasce il dubbio che, da qualche parte, si stia commettendo un errore sostanziale. La domanda sorge spontanea.
Post aggiornato il 9 ottobre 2024 Vi ho già parlato del pregiudizio come una delle principali cause di errore nelle quali incappiamo nella vita quotidiana. E gli errori si moltiplicano quando il pregiudizio riguarda donne e minoranze etniche. State a sentire la storia di questa musicista, che ho ripreso dal libro In un batter di […]
Ricevo da Federico Reviglio, amico di vecchia data e prezioso commentatore di tibicon, un suggerimento per la gestione di “tecnici” in senso lato. Lo condivido volentieri con voi: un lampante esempio di come la formulazione delle domande possa rivelarsi decisiva nella gestione di “esperti”. Arduino ha dato qui recentemente saggi consigli su come gestire i […]
Beh, visto che avete gradito il tema del cambiamento io insisto. Ti sei mai trovato in una situazione come quella della vignetta?
È venerdì. Molti sono già partiti o comunque sono a casa, a giudicare dalle poche e-mail che ricevo e dal silenzio che regna sul web. A chi ha un lavoro auguro giorni di sereno riposo; agli altri un periodo di feconda progettazione. Infine, un grazie a quanti, sempre più numerosi e partecipi, arricchiscono il mio […]