
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Lo spot che vi presento poggia su temi usati a abusati. Il personaggio famoso, la ragazza carina che lo tampina e lo costringe a condividere il vero, unico oggetto del desiderio: il Kinder Bueno, da consumare quando hai “un po’ di fame”. Perché non dobbiamo vivere con bisogni latenti: neanche per un istante. […]
Secondo una statistica diffusa dall’Istat nel 2009, elaborata mediante interviste a campione svolte nel 2006, il 31,9% delle donne italiane ha subìto violenza nel corso della vita. Nella maggior parte dei casi a compiere le violenze sono i partner delle donne: 7 stupri su 10 sono compiuti dal partner con ripetizione della violenza. Alle cronache, […]
Il 12 agosto scorso ho pubblicato un breve articolo dal titolo Il primo principio della vendita. Secondo me!, condividendo una mia convinzione: e cioè che le persone amano comprare ma odiano farsi vendere le cose. L’articolo ha avuto moltissimi contatti, nonostante fosse agosto. Recentemente sono tornato in aula sul tema e ho notato una […]
Abbiamo visto e discusso che dell’immagine femminile si fa, nella comunicazione pubblicitaria: uso e abuso. Ho scoperto qualche giorno fa che Intimissimi impiega una modella per la pubblicità di indumenti intimi maschili. Cosa ne pensi?
Mai avrei pensato di pronunciare parole come queste. E vi spiego perché.
Sempre una gran seccatura. E ti spiego perché...
Post aggiornato il 25 marzo 2020 Te lo dico io: una gran seccatura. E ti spiego perché, analizzando tre casi estremi. Il dimissionario è molto, ma molto bravo. Tanto da creare un vuoto difficilmente colmabile nel breve. Naturalmente l’organizzazione gli avrà dato una mano a diventare insostituibile lasciandogli gestire una mole impressionante di attività […]
Ho qualche dubbio. E ce lo hanno pure in Gran Bretagna: vi spiego perché.
Fra le grandi ragioni di conflitto fra nazioni o nella società troviamo la convinzione di una parte sociale o di un popolo di avere diritto a sfruttare le altre in virtù della propria, naturale, superiorità. Meglio di me spiega il concetto Bertrand Russell, al quale volentieri cedo la parola. Fino a poco tempo fa, tutti […]
Torna l’analisi dei 36 stratagemmi: ne analizzeremo uno particolarmente utilizzato e non sempre riconosciuto. Buona lettura!
Il "question time" in Gran Bretagna
Quanto spesso, secondo voi, dovrebbe recarsi un Presidente del Consiglio a riferire in Parlamento circa la gestione del paese che governa? Se da noi avviene poche volte nel corso di un anno, e tale occasione è da tutti riguardata come un evento, vi sono paesi in cui ciò avviene con grande frequenza. In Gran Bretagna, […]