Umberto Bossi e Antonio di Pietro guidano rispettivamente la Lega Nord e Italia dei Valori, due formazioni politiche che si dichiarano portatrici di idee nuove, e spesso radicali, rispetto a un certo modo vetusto e clientelare di fare politica. Ma il registro mostra qualche variazione quando entrano in ballo i figli. Umberto Bossi ha già […]
“Ovunque esista un incontestabile centro di potere, ci sono uomini pronti a impossessarsene”. Per questo il vero problema che dobbiamo fronteggiare consiste nel fatto che le persone sagge e preparate, cioè quelle che potrebbero gestire il potere nell’interesse comune, spesso al potere sono disinteressate. Cosa ne pensi? Il virgolettato è di Napoleone Bonaparte e tratto […]
“Si governano più facilmente gli uomini facendo leva sui loro vizi che sulle loro virtù”. Questo perché dare corso ai vizi non implica, per i più, alcuno sforzo. Mentre la virtù prevede quasi sempre un atto o una rinuncia che pochi sono disposti a compiere. La citazione è di Napoleone Bonaparte ed è tratta dal […]
Sembra che il PD sia costretto a convivere, e ad avere successo, solo con i leader che non ama. Come faccio ad affermare ciò? Romano Prodi è stato l’unico candidato premier a battere Silvio Berlusconi: Occhetto, Veltroni e Rutelli ne sanno qualcosa. Prodi aveva, fra le innegabili qualità personali, il merito di essere stato democristiano: […]
In questi giorni il Governo si appresta a chiedere la fiducia sulla legge finanziaria da 24 miliardi di euro. È la 36iesima volta in due anni di Governo: peggio dell’ultimo Governo di centro sinistra. Attraverso la richiesta di fiducia un Governo chiede al Parlamento di approvare una legge senza discuterla, ponendo sul piatto proprio la […]
Questo il titolo di un articolo comparso sulla Stampa di Torino lo scorso 16 gennaio 2010 e firmato da Carlo Federico Grosso, avvocato e docente di diritto, nonché figlio di magistrato. L’articolo prende spunto dalle indagini che in questi giorni stanno interessando politici, alti magistrati e imprenditori per ricordare alcune regole di buon senso che […]
A Battaglia Terme, in provincia di Padova, il sindaco leghista ha indetto a maggio un concorso per assumere un vigile urbano. Nessuna discriminazione di razza o religione, ma la chiara comprensione della lingua veneta costituisce titolo preferenziale per avere il posto. Qualche mese fa sempre la Lega Nord ha inserito in una legge un emendamento, […]
Lucille Iremonger è autrice del libro The Fiery Chariot – Uno studio su primi ministri britannici e la loro ricerca d’amore. No, non l’amore al quale state pensando. State a sentire. La Iremonger ha studiato la storia giovanile di ventiquattro primi ministri britannici, da Perceval (primo ministro dal 1809 al 1812) a Chamberlain (al potere […]
Conoscete Tzipi Livni? Ex-agente segreto del Mossad che nel 2009 ha avuto l’incarico di formare il Governo Israeliano e che nel 2007 la rivista Time ha inserito fra le 100 persone che stanno trasformando il mondo. Non necessariamente in meglio… La tradizione di donne energiche e decise è una costante in Israele, lembo d’occidente […]
L’ex ministro Claudio Scaiola si è recentemente dimesso per condurre personalmente un’indagine: vuole scoprire chi, a sua insaputa, gli ha comprato un appartamento di prestigio a Roma centro. Mente? Spero di sì. Perché se non mente è peggio. Durante una puntata di Ballarò (il noto talk show politico) che è seguita alla vicenda, Massimo D’Alema […]