t post

Il leader e la legge del taglione

Perché le persone che detengono il potere da tanto tempo (spesso anche in età avanzata), non si ritirano? Le ragioni sono le più diverse: quella di cui vorrei parlarvi stasera è la legge del taglione. La legge del taglione stabilisce che i criminali debbano ricevere punizioni commisurate alla pene inflitte alle loro vittime: insomma, occhio […]

Parlamentari, gente fuori dal comune

3 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

Nel libro Giocati dal caso l’autore sostiene che uno dei punti di forza delle persone di successo consiste nell’essere, nella formazione delle opinioni e nelle scelte  compiute, poco o per nulla dipendenti dal passato e dalle convinzioni costruite nel tempo. Costoro sembrano essere capaci di mettere in discussione credenze, opinioni anche costruite negli anni se […]

Giovani che se ne vanno e soluzioni effimere

24 Maggio 2011 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

È di qualche giorno fa la notizia che nei primi 10 mesi del 2010 ben 65 mila giovani sotto i 30 anni avrebbero lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero. Un flusso continuo, inarrestabile che, ci potete giurare, interessa persone preparate e piene di voglia di fare. Iniziative per dare soluzione al problema? Non ne sono a […]

Una proposta di buon senso per rilanciare le imprese

16 Maggio 2011 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti

La scorsa settimana media e istituzioni hanno riconosciuto al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti gran parte dei meriti della tenuta dei conti pubblici, migliori di quelli di molti paesi europei (Grecia, Portogallo e Irlanda, tanto per non fare nomi) che hanno chiesto sostegno finanziario per evitare la bancarotta. È tuttavia opportuno osservare che nel valore del […]

Tutti in corsa per il marchio Bunga Bunga

Il 6 aprile scorso Silvio Berlusconi dichiarava: “Ho fatto registrare il marchio Bunga Bunga così lo posso usare in tutte le Regioni”. Una battuta e basta? Non lo so, ma abbiamo voluto verificare se davvero appartiene al premier il diritto a sfruttare il nome Bunga Bunga come marchio commerciale e verificare se altri soggetti hanno […]

Il partito? Sono io!

Che cosa pensereste di un amministratore delegato, o di un dirigente a qualsiasi livello della gerarchia aziendale, se scopriste che ha tutelato come marchio e a titolo personale il nome di un prodotto dell’azienda per la quale lavora? Pensate, per fare un esempio, che la Gillette sia sul punto di lanciare Soft sbarber, nuovo portentoso […]

Quando il partito ci chiede l'atto di fede

23 Aprile 2011 | di Arduino Mancini Pensare criticamente - Politica, politici, politicanti

Domenica scorsa mi trovavo al centro di Monza. Mentre tornavo a casa per il pranzo domenicale un gazebo della Lega Nord ha attirato la mia attenzione: raccoglievano firme per sostenere una legge sponsorizzata da Carolina Lussana, la persona che coordina la sezione femminile della Lega. Il disegno di legge avrebbe lo scopo di impedire alle […]

Affidata alla signora Di Pietro la tutela di Italia dei Valori come marchio

L’analisi pubblicata il 25 marzo 2011 sui nomi/simboli dei partiti politici tutelati come marchio ha condotto a una curiosa evidenza: il simbolo Italia dei Valori era stato depositato come marchio a livello nazionale il 1° agosto 2000 da Antonio Di Pietro ma a oggi il marchio depositato non risulta rinnovato (la tutela scade dopo 10 […]

Cosa faranno, un giorno, gli invisibili?

Secondo una ricerca di qualche mese fa a opera di Confartigianato in Italia ci sarebbero 900.000 giovani fra i 15 e i 29 anni che né studiano né lavorano: la stampa li ha definiti gli “invisibili”. Due terzi sono al sud, i rimanenti si suddividono equamente fra nord e centro Italia. La ricerca si ferma […]

Quelli che, nel PD, tifano Berlusconi

31 Marzo 2011 | di Arduino Mancini Politica, politici, politicanti - Sport

C’è un dramma silenzioso che si consuma nel PD: quello dei tifosi milanisti. È possibile avversare il Presidente del Consiglio e nello stesso tempo essergli grati per il fatto che investe ogni anno molte decine di milioni di euro nelle fortune di una squadra di calcio, la più titolata al mondo? Secondo Enrico Letta, ospite […]