
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Molto più diffusa di quanto tu possa pensare...
Post aggiornato il 23 marzo 2020 Nella mia esperienza, non pochi direttori del personale la pensano come il professionista nella vignetta. Spesso la posizione assunta è funzionale a difendersi da consulenti insistenti, quelli che come una mosca tze tze ti entrano in casa e non se ne vanno più: magari anche facendo danni. Ma […]
Un breve post riassuntivo dei 7 profili professionali che ho incontrato in (ormai oltre) 30 anni di lavoro. Utili? Interessanti? Questo sarai tu, se ti sarai preso la briga di leggerli, a dirlo. Eccoli di seguito elencati. Tutte le tipologie dei venditori Il venditore parlatore Il venditore consulente Il venditore cacciatore Il venditore contadino Il […]
Mi piacerebbe aggiungere qualche commento.
Ecco sei cattive abitudini che ti aiuteranno a scoprirlo!
Post rivisto il 2 agosto 2023 Ritegno che sia possibile condividere l’idea che l’ascolto rappresenti una di quelle funzioni essenziali della comunicazione che abbiamo visto almeno in parte diminuire in efficacia con l’avvento della multimedialità, la quale ci sollecita in modo sistematico a dedicarci a più di un’attività contemporaneamente o in uno spazio di tempo contenuto. Tutta […]
Molto, molto impiegata!
Post aggiornato il 24 marzo 2020 Accade più spesso di quanto non si creda che il management non sia consapevole della conoscenza disponibile in azienda. Non è raro il caso di persone che lasciano l’organizzazione, per dimissioni o anche solo perché vanno in pensione, creando un vuoto non colmabile nell’immediato. Parlo di venditori, progettisti, […]
Scopri le sue caratteristiche...
Eccoci giunti all’analisi dell’ultima delle 7 figure di professionisti della vendita che ho censito nel corso della mia vita professionale, sia da manager sia da consulente. Finora vi ho parlato sia dei profili più intuitivi (parlatore, consulente, cacciatore e contadino) sia di quelli più sofisticati (il business developer e il business partner). La chiusura spetta […]
La vignetta è ispirata a una discussione che ho avuto con mio figlio sul tema del voto a 16 anni. La tentazione di dire “no, a quell’età si è immaturi” è stata soffocata dall’evidenza di una gestione dello stato largamente deficitaria da parte della mia generazione. Mi sono perciò trincerato dietro un diplomatico “ci devo […]
Un paio di settimane fa Patrizio Benotto, brillante professionista del web marketing che ho conosciuto su Twitter (@PatrizioBenotto), mi ha inviato il link a un articolo tratto da juliusdesign.net che ha per titolo: Le 10 Bugie Colossali dei Clienti da Evitare L’articolo mette in guardia il professionista dal rischio di non essere pagato da Clienti […]
Adesso tibicon è anche su youtube, con tibiconvideo. Perché un canale video? Le ragioni sono diverse e te le racconto in breve. Voglio prima di tutto rende disponibili i video relativi alla mia attività professionale: puoi già trovare una playlist relativa al convegno sull’informazione al quale ho partecipato come relatore nel 2010, i video […]
Divertente? Mi piacerebbe sapere una cosa: