t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Cacciatori di teste senza teste da cacciare

I direttori del personale con i quali sono in contatto affermano con insofferenza di essere assediati da cacciatori di teste in cerca di incarichi. Ma gli incarichi sono pochi: le imprese non assumono e le poche posizioni disponibili vedono orde di head hunter fiondarsi come sparvieri disposti a sconti, incarichi non esclusivi, fatturazioni dilazionate pur […]

Cercare la soluzione dove sappiamo, per certo, di non trovarla

8 Marzo 2009 | di Arduino Mancini Pregiudizi, Errori cognitivi, Conformismo

Sotto un lampione c’è un ubriaco che sta cercando qualcosa. Si avvicina un poliziotto e gli chiede che cosa abbia perduto. ” La mia chiave, risponde l’uomo, ed entrambi si mettono a cercare.” Dopo aver guardato a lungo, il poliziotto gli chiede se è proprio sicuro di averla persa lì. L’altro risponde: ” No, non […]

L'ettalogo del cambiamento - Possiamo reagire al cambiamento esterno solo cambiando al nostro interno

4 Marzo 2009 | di Arduino Mancini Resistere, ferocemente, al cambiamento

La natura, vera maestra, ci fornisce spesso esempi contrari. Lo scoiattolo che va in letargo al sopraggiungere dell’inverno reagisce in tutt’altro modo: possiamo chiamare eccelsi consulenti che provino a spiegargli come sarebbe meglio per lui trasformarsi in un animale a sangue freddo, lui continuerà imperterrito a russare. La sua accettazione passiva del cambiamento è ciò […]

Meglio l'olio di ricino che dare una cattiva notizia

4 Marzo 2009 | di Arduino Mancini Lodi, Cazziatoni, Feedback - Storie Storielle Storiacce

Dare a qualcuno una cattiva notizia può essere piacevole quanto bere a canna un litro di olio di ricino. E quando la cattiva notizia la deve dare il capo al collaboratore allora molti capi preferirebbero di gran lunga l’olio di ricino. Quello dell’auditor interno è un mestiere che non vuole fare nessuno o quasi: a […]

Il potere del pregiudizio: quanto il nome è fatale

2 Marzo 2009 | di Arduino Mancini Pregiudizi, Errori cognitivi, Conformismo

Luke Birmingham, psichiatra forense dell’università di Southampton, chiese a 464 psichiatri britannici di stilare una diagnosi basata su «una descrizione lunga una pagina» di un ventiquattrenne che aveva aggredito un controllore su un treno. Quando agli psichiatri fu chiesto di valutare «Matthew», più di tre quarti di loro lo ascoltarono comprensivi, e suggerirono che il […]

Leader cercasi per il PD

Quando dissi, prima delle ultime politiche, che Veltroni non ce l’avrebbe fatta perché troppo alto nessuno mi ha preso sul serio. Le urne mi hanno dato ragione (non per la sua altezza direte voi, ma aspettate a trarre le conclusioni). Poi il PD ha “testato” Renato Soru come possibile leader: fosse riuscito a battere il […]

Nel 2008 a 47 miliardi il giro d’affari ufficiale del gioco d’azzardo.

26 Febbraio 2009 | di Arduino Mancini Gioco d'azzardo e lotterie

Più 13% rispetto al 2007, + 10% la previsione per il 2009. Gli italiani si giocano 42 miliardi nei giochi legati alla sorte (Lotto, Bingo, Superenalotto, Slot Machines, ecc.), 4 miliardi nelle scommesse, solo 1 miliardo nei giochi di abilità (skill games, poker online e simili). Insomma, ci giochiamo ogni anno due finanziarie. Una vera […]

L'ettalogo del cambiamento - Se non reagiamo al cambiamento esterno, col tempo ne verremo sconvolti e distrutti

24 Febbraio 2009 | di Arduino Mancini Resistere, ferocemente, al cambiamento

Può non essere importante. Ricordiamoci che siamo mortali e che se resistiamo imperterriti agli incidenti stradali, agli infortuni sul lavoro e alle epidemie di filossera, verremo distrutti comunque prima o poi, magari solo dai radicali liberi. La nostra è un’esistenza provvisoria su questo mondo, perchè dovremmo guastarcela con inutili preoccupazioni di cambiamento? Enrico Longo   […]

Sapete cosa c'é sotto il tavolo di una partita a scacchi?

23 Febbraio 2009 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace - Formazione

Quali pensieri, fatiche, emozioni ci sono dietro una partita a scacchi? Quale vita segreta si cela sotto il tavolo di una partita a scacchi? Ce lo spiega Maurizio Bianchi, scacchista, libraio e mio poco governabile amico. Buona lettura. Generalmente si pensa al giocatore di scacchi come a una persona tranquilla, riflessiva, dotata di grande memoria […]

Quanto guadagna un avvocato?

19 Febbraio 2009 | di Arduino Mancini Retribuzioni

Il Sole 24 Ore ha pubblicato, il 29 dicembre 2008, un interessante rapporto sui redditi di alcune categorie professionali. Vediamo cosa ci racconta degli avvocati. In Italia esercitano 226.000 professionisti, di cui 140.000 iscritti alla Cassa Forense. Il reddito medio degli ultimi anni è stato pari a € 50.000, ma dovrebbe scendere a € 40.000 […]