t post

Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.

La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.

A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.

Una peculiarità di questo blog?

Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.

Con me e con la comunità di tibicon.

A presto leggerti!

 

Quando, i morti per incidente stradale, sono davvero tanti?

7 Gennaio 2015 | di Arduino Mancini Pubblicità e marketing

La Fondazione dell’ANIA (Associazione che rappresenta oltre l’80% delle imprese assicuratrici che operano in Italia) per la Sicurezza Stradale ogni anno produce e mette in onda spot che hanno lo scopo di…

Breve guida per affrontare il nuovo anno con il piede giusto!

6 Gennaio 2015 | di Arduino Mancini Costruisci la tua resilienza

Anche quello che è appena cominciato sarà, con ogni probabilità, un anno difficile per il lavoro. Le ragioni sono le più diverse; di seguito ne elenco alcune, a mio avviso, molto importanti:

Quando il Capo ti spiega quello che sai già...

3 Gennaio 2015 | di Arduino Mancini Tu e il tuo capo

  Divertente la vignetta? Ora ti faccio una domanda:

Un Natale tutto da ridere!

21 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Libri e film per le tue vacanze (e da regalare)

Si, a Natale sorridiamo, ridiamo e prendiamo tutto con un po’ di leggerezza. Come?

Quando la leadership dipende dalla voce grossa...

19 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Fare il (e la) leader, che fatica…

Come in questo caso. Una domanda per te: hai esperienza di situazioni simili? Scopri il mio corso sulla leadership

L’etologo e premio Nobel Konrad Lorenz non ha dubbi. Scopri perché in questo post!

Fare il bastian contrario conviene?

17 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Conflitto e teoria dei giochi - La tua formazione - Pensare criticamente

Post rivisto il 16 aprile 2024 Uno dei principali, nonché ordinari, aspetti del mio lavoro consiste nel cercare di definire i contorni delle situazioni prima di individuare le azioni da intraprendere. Quando mi trovo di fronte a tante, talvolta troppe persone che di un dato fenomeno offrono la stessa interpretazione allora il pensiero va a […]

Come decidere chi invitare a una riunione?

15 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Come gestire una riunione?

Divertente? Situazione non rara, purtroppo. Ora ti faccio una domanda:

Ma perché "la gente" dovrebbe comprare Sensodyne?

12 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Pubblicità e marketing

Post aggiornato il 28/01/2022 Oggi voglio analizzare con te lo spot del dentifricio Sensodyne, un tempo distribuito solo in farmacia e oggi presente anche nei supermercati come noti brand di largo consumo (Colgate, Mentadent, Defend, per citarne alcuni). Per comodità ho trascritto il testo, che puoi leggere di seguito, perché lo spot video è stato […]

Quale errore può aver commesso Palmiro?

11 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Vendita e Forza vendita

  Cosa…

La forza dell’equità, anche nel malaffare

10 Dicembre 2014 | di Arduino Mancini Motivazione e Bisogni

Durante la progettazione del corso e-learning sulla motivazione del personale un Cliente mi ha caldamente raccomandato di non trascurare il concetto di equità, che a suo avviso (e mio…) ha un ruolo fondamentale nella motivazione delle persone che lavorano in un’organizzazione (nella figura un’immagine tratta dal corso). Ma quale significato assume la parola equità, in […]