Quando sales manager e venditore sono in competizione...
Che dire?
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Che dire?
Lo so, sono arrivato un po’ in ritardo con i consigli per le letture estive ma una ragione c’è: anzi due. Prima di tutto il timore di essere ripetitivo, proponendo la formula scontatissima dei 10 libri da portare in spiaggia e che avrete trovato ormai dappertutto, sia su web sia su carta stampata. Poi il […]
Post aggiornato il 24 marzo 2020 Oggi voglio parlarvi di un fenomeno che mi dicono stia sempre più prendendo piede: la richiesta di un aumento di stipendio o di una promozione all’interno dell’organizzazione per la quale si lavora, quando si ha già in mano un impegno all’assunzione da parte di un’altra impresa. Di cosa […]
Molti dei capi che mi sono passati sulla testa (tedeschi, danesi, francesi, svizzeri, americani, inglesi, scozzesi e perfino italiani…) avevano in comune un’espressione: “tu paghi, io firmo”, parole che pronunciavano invariabilmente di fronte al conto di una colazione di lavoro. Una situazione che ho sempre trovato poco piacevole. Perché? Perché a rimanere segnata dal salatissimo […]
Del termine “casta” si fa un gran parlare, specie ora che esiste forse la più alta disaffezione di sempre verso la politica. Ma che cosa significa davvero la parola “casta”? Secondo Wikipedia “una casta è ciascuno dei gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società. (…) Per un individuo appartenente ad una […]
Nello scorso febbraio ho pubblicato un articolo che mette in evidenza la discriminazione esistente nelle aziende di Fortune 500, le più grandi negli USA per fatturato, nella selezione dei top manager. Quali sono gli aspetti interessati dalla discriminazione?
Oggi voglio parlarvi dell’ultimo libro di Vittorino Andreoli: L’uomo di superficie, il titolo. Su tibiconvideo, il canale di tibicon su YouTube, puoi trovare alcuni brevi filmati (qui ti presento il primo, seguono gli altri) che ho girato nello scorso aprile quando lo psichiatra ha presentato il libro presso il Club La Meridiana, a Casinalbo. […]
Post aggiornato il 2 marzo 2022 Ho riportato nella vignetta un colloquio che ho avuto di recente con una conoscente che mi chiedeva consiglio circa la strategia da seguire per ottenere un aumento di stipendio. Concordi con la strategia definita dalla protagonista? Vengono prima anzianità e prolungata assenza di aumenti oppure competenza e responsabilità? Cosa […]
Quello che vi mostro è un video che ho girato a Venezia domenica 30 giugno 2012, che testimonia il passaggio di navi da crociera al centro della città, a un passo da piazza San Marco. Cosa comporta tutto cio’?
Post aggiornato il 31 agosto 2021 Sono venuto a conoscenza di Procuste dalla lettura di IL LETTO DI PROCUSTE, un libro nel quale N.N.Taleb ha raccolto le citazioni dei suoi due best seller (Giocati dal caso e Il cigno nero). Chi è Procuste? E per quale ragione dovresti (rapidamente…) scendere dal suo letto? Procuste (chiamato […]