Come fare a capire se hai influenza sugli altri?
Secondo N.N.Taleb “ti rendi conto di avere influenza quando la gente comincia a notare la tua assenza più della presenza di altri.” Merita almeno una riflessione, no?
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Secondo N.N.Taleb “ti rendi conto di avere influenza quando la gente comincia a notare la tua assenza più della presenza di altri.” Merita almeno una riflessione, no?
Accade che gli uomini, accecati dal desiderio di soddisfare un impellente bisogno di potere, perdano il senso della realtà, fino ad acquisirne una visione distorta. Circostanza pericolosa, specie quando le persone che ne sono colpite presentano determinate caratteristiche. Sentite cosa ne pensa Bertrand Russell.
Post aggiornato il 24 marzo 2020 Te lo sei mai sentito dire? Forse lo hai sentito dire ad altri, ma certo l’espressione non ti è nuova. È uno dei classici rimproveri mossi ai capi quando uno dei collaboratori si dimette. Oggi voglio chiedervi: secondo voi le persone si possono “davvero” motivare? È possibile fare […]
Sì, in questo periodo il budget sta per essere definitivamente confezionato e il budget dei ricavi è forse il più delicato. E quello che accade è vedere la maggior parte delle imprese tenere il venditore lontano dalla previsione delle vendite. Perché?
Ora siediti 5 minuti, mettiti tranquillo e dedicati, per una volta con un po’ di anticipo, ai regali di Natale. Senza affanni e dopo aver meditato. No, non a cosa regalare ma a quale libro regalare, perché da me difficilmente avrai indicazioni diverse. Hai poco tempo? Non preoccuparti, quest’anno rovisteremo insieme fra i tibi-libri e […]
Ho imparato, con il tempo, ad apprezzare le differenze più delle affinità. Ti spiego per quale ragione.
…perché non ti permette di esprimere pensiero critico. Senti cosa ne pensa Oscar Wilde. Mentre alla richiesta di carità un uomo può cedere ad essere tuttavia libero, alla richiesta di conformismo nessun uomo può cedere e rimanere libero. Se vuoi approfondire il tema del conformismo vai alla scheda del libro.
Che lavoro fa? È la prima domanda che facciamo quando vogliamo sapere di più di una persona. La professione è valido indicatore di un mucchio di cose: il livello di istruzione, l’insieme di persone che ci si trova a frequentare, il livello di reddito, la classe sociale e così via. Ma se una persona […]
Poche settimane fa vi ho proposto un esercizio sull’ascolto. Cinque minuti per riconoscere, una per una, le sorgenti sonore dell’ambiente che vi circonda. Quale ambiente? Vi ho proposto un bar, la vostra casa, il supermercato, un ristorante. Poco eccitante, lo so, ma che ci posso fare? A parte Sara, tutti gli altri mi hanno […]
Post rivisto il 27 marzo 2020 Dopo quella che ti ho dato qualche tempo fa, oggi ti presento un’altra definizione che, sono certo, ti troverà concorde. La formazione è quella cosa che tutti vogliono, a patto che non costi e che le persone che vanno in aula continuino a produrre. Che te ne pare? […]