t post

Dai, che i ragazzi hanno buttato la pasta!

24 Gennaio 2012 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

È sabato e mi trovo al supermercato; sono in coda mentre mia moglie raccoglie le ultime cose. Mi precede una signora, piuttosto affannata, che fa la spola fra i due estremi della cassa alternando lo svuotamento del carrello e il riempimento delle borse. Una spesa eccessiva per una sola persona. “Permette che l’aiuti Signora?” chiedo. […]

Chi ha pagato la tua casa?

16 Gennaio 2012 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Ho catturato questa conversazione e ve la propongo tal quale…

Lo sapevi?

Meglio ci si insulta, meglio si vive!

Post rivisto il giorno 1 febbraio 2021 Proprio così: insultare fa bene. La vita di tutti i giorni ci offre innumerevoli occasioni per insultare il prossimo e reprimerci costantemente può nuocere alla salute. Te la immagini una vita senza nemmeno pensare, anche solo una volta al giorno, “che imbecille che è questo qui!”? Condiviso il […]

Come fare a capire se hai influenza sugli altri?

Secondo N.N.Taleb “ti rendi conto di avere influenza quando la gente comincia a notare la tua assenza più della presenza di altri.” Merita almeno una riflessione, no?

Un posto niente male per fare training, vero?

Esercita il tuo ascolto a Capri, sul monte Solaro

17 Novembre 2011 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

  Poche settimane fa vi ho proposto un esercizio sull’ascolto. Cinque minuti per riconoscere, una per una, le sorgenti sonore dell’ambiente che vi circonda. Quale ambiente? Vi ho proposto un bar, la vostra casa, il supermercato, un ristorante. Poco eccitante, lo so, ma che ci posso fare? A parte Sara, tutti gli altri mi hanno […]

Cosa aspetti?

Vuoi fare un esercizio per migliorare l’ascolto?

14 Ottobre 2011 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Post aggiornato il 18 gennaio 2023 Mantenere la concentrazione durante l’ascolto sta diventando sempre più difficile per tutti e l’ascolto consapevole, quello che ti fa apprezzare pienamente il messaggio del tuo interlocutore e ti permette di intraprendere le azioni conseguenti, diventa sempre più raro e difficile. Infatti, ci rendiamo conto facilmente del fatto che le persone […]

L'aspetto esteriore può diventare discriminante?

Questo divertente articolo, pubblicato in agosto da Panorama Economy, affronta in modo leggero il tema del lavoro nelle imprese e dell’influenza che l’aspetto esteriore ha su di esso. Buona lettura. Ogni estate si ripropone la questione del look sul posto di lavoro. Tendenza puritana o temperature che danno alla testa? Domanda intrigante, che ne sottende […]

Malati di benaltrismo

8 Giugno 2011 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Può definirsi benaltrismo la tecnica di comunicazione adottata da chi, trovandosi di fronte alla tesi sostenuta da uno o più interlocutori in merito a uno specifico tema in discussione, evita di affrontare compiutamente l’argomento motivando il suo atteggiamento con il fatto che esisterebbero “ben altre questioni più importanti da affrontare”. Vediamo due esempi. Ridurre i […]

Noiosa da... dormire!

21 Aprile 2011 | di Arduino Mancini Domande, Ascolto, Comunicazione (in)efficace

Come evitare una situazione incresciosa quale quella rappresentata nella vignetta? Attraverso una presentazione vogliamo comunicare a una o più persone qualcosa di cui queste non sono a conoscenza, catturando la loro attenzione e il loro interesse. Dobbiamo anche ricordare che le persone che abbiamo di fronte hanno percezione e metri di valutazione  che possono essere […]

Se mi piacerebbe essere libero da pregiudizi?

Certo che sì, e mi piacerebbe anche usare liberamente la mia testa. Ma sono anche consapevole del fatto che questo, quando accade, mi costa fatica. Prima di continuare leggiamo insieme un breve passo tratto da Power: A New Social Analysis di Bertrand Russell. Riprendiamo poi la discussione. Non è del tutto vero che la persuasione […]