
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Ecco venuto il momento. Finalmente, dopo la presentazione su Facebook e quella al Salone del Libro di Torino ecco la presentazione del mio nuovo libro in libreria. Sì, proprio quelle dove trovi i libri di carta, quelli che puoi sfogliare con le mani prima di decidere se comprarli o no. Emozionante essere al Salone di […]
Riprendo finalmente l’analisi delle 7 figure di professionisti della vendita che ho censito nel corso della mia vita professionale. Finora vi ho parlato del parlatore, del consulente, del cacciatore , del contadino e del business developer. Oggi vi parlerò del business partner prima di concludere con il prezioso e ai più sconosciuto networker.
La vignetta è ispirata da un pensiero di Ellen Goodman, giornalista e premio Pulitzer; ma anche ricercatrice sociale e autrice di libri che hanno per tema i cambiamenti sociali, con particolare attenzione per i movimenti femminili. Ho adattato il suo pensiero ad una ipotetica intervista di selezione. Cosa pensi di questa visione del lavoro?
Come promesso pubblico un breve articolo che racconta la mia prima volta al Salone del libro di Torino. L’occasione era la presentazione del mio nuovo libro, della quale ho pubblicato su YouTube il video. Com’è andata?
Spiegazione Lo stratagemma si usa solitamente quando ci si trova in situazione di svantaggio per far in modo che l’avversario compia le azioni desiderate, creando o aspettando situazioni favorevoli. Lo stratagemma consiste nell’ostentare forza o simulare posizioni vantaggiose: le forze sono esigue ma si ostenta grande potenza. Il nome dello stratagemma nasce dalla metafora del […]
Questa vignetta rappresenta una situazione che ho seguito personalmente quando lavoravo in azienda come manager delle vendite. La domanda che ti faccio è la seguente:
Ho il piacere di informarti che sabato 12 maggio, dalle 16.30 alle 17:30, presenterò al Salone Internazionale del Libro di Torino il mio nuovo libro. Il titolo?
Cerchi una prova del fatto che la comunicazione pubblicitaria si basa puntualmente sulle ricerche riguardanti i trend di vita e di consumo? Probabilmente ne sei già convinto e allora puoi fare a meno di proseguire. Ma se hai dei dubbi potresti trovare questo breve articolo molto utile. Ho assistito recentemente alla presentazione dell’ultimo libro […]
Quella che vedete rappresentata nella vignetta è una situazione piuttosto comune. Nel mio lavoro ho spesso occasione di incontrare persone che si occupano di vendita, in ruoli diversi e a vari livelli, ponendo una domanda, opportunamente contestualizzata: Perché il cliente dovrebbe preferire te al tuo concorrente?
Solo nel 2012 54 donne sono state uccise da uomini a loro vicine. Chi sono gli assassini?