
Sono Arduino Mancini e questo è il mio blog, attraverso il quale cerco di offrire spunti di riflessione e strumenti per la formazione a quei lettori che intendono sviluppare efficacia di pensiero e accrescere la propria efficacia personale: nella vita privata e in quella professionale.
La formazione personale, la gestione della carriera, infrangere il soffitto di cristallo, la ricerca di un lavoro, la gestione del capo, lo sviluppo del pensiero critico, la gestione di un negoziato, la diversità di genere sono solo alcuni dei temi che affronteremo insieme: in basso, a destra della pagina, trovi i post suddivisi per categoria.
A completare il panorama degli strumenti a tua disposizione troverai le recensioni di libri e film, corsi di formazione e percorsi di coaching diretti a persone, gruppi e organizzazioni.
Una peculiarità di questo blog?
Sono convinto che il compito di un blogger non sia quello di dispensare verità, ma di lasciare a chi legge almeno un dubbio da custodire fra le pagine dei suoi appunti: e domande da condividere.
Con me e con la comunità di tibicon.
A presto leggerti!
Qualche giorno fa ho pubblicato un post con la vignetta che ripropongo qui, domandandomi quanto fosse conveniente per l’azienda lo straordinario a forfait e quale effetto potesse avere sulla qualità delle prestazioni del dipendente. Oggi voglio tornare sul tema, cercando di entrare un po’ di più nel merito delle cose. Definizione di Straordinario Prima di […]
Hai perso l’intervista di qualche giorno fa a Rai Isoradio? Prosegui nella lettura e potrai ascoltarla.
Che tristezza...
Vodafone ha lanciato in Italia la rete 4G, quella che definisce “rete Super Veloce” più estesa in Europa, e ne sollecita l’uso attraverso una pressione pubblicitaria rilevante. Cosa ha impiegato nella campagna? Diversi spot: qui ti presento quello principale, che vorrei analizzare con te. Un fruttivendolo viaggia su una strada di campagna a […]
Domenica 12 luglio 2015 Palmiro e io saremo a Monza presso la libreria Hemingway&Co, in via Bergamo 8, dalle 10.00 alle 13.00. Per quale ragione? Ho accolto con piacere l’invito di Dario Lessa, il vulcanico titolare, a firmare il mio nuovo libro Palmiro e lo (s)management delle risorse umane – Tattiche di sopravvivenza aziendale in occasione […]
Perché investire nella formazione personale è vitale per il tuo futuro
Post aggiornato il 18 maggio 2022 Quale legame unisce lavoro, stipendio e paura del vuoto? Vediamolo insieme. In un esperimento del 1960 gli psicologi statunitensi Eleanor J. Gibson and Richard D. Walk vollero raccogliere informazioni circa la percezione del vuoto da parte di lattanti. Per raggiungere il loro scopo impiegarono il visual cliff (baratro virtuale, […]
Ecco la soluzione al quiz, riassunto nella vignetta e pubblicato il 22 giugno scorso. La soluzione. Carmine è il direttore vendite della consociata italiana della CBA, azienda internazionale che produce macchine industriali: per CBA l’Italia è il terzo mercato con un fatturato pari a € 120 milioni. Un cacciatore di teste contatta Carmine per la […]
Ho già pubblicato in un un post una lettera di Federico Reviglio che ha mirabilmente descritto quel genere di esperto che, in azienda, risponde inconcludentemente “dipende…” a gran parte delle domande che gli sono poste. Ma cosa succede quando a rispondere “dipende” è addirittura un consulente?
Sono felice di annunciarti che sabato 27 giugno risponderò in diretta su Rai Isoradio alle domande di Maria Laura Veneziano (nella foto). Le domande riguarderanno il mio nuovo libro:
Nella mia esperienza la situazione rappresentata nella vignetta è piuttosto diffusa. Cosa succede, troppo spesso?